Arabia Saudita: l'OICE al Webinar sui progetti di sviluppo della Regione di AlUla

18/3/2021

L'Ambasciata d'Italia a Riyad e ICE Agenzia, in collaborazione con la "Royal Commission for Al Ula" (RCU), organizzano un  webinar sulle opportunità di investimento nella regione di Al Ula (https://www.rcu.gov.sa/en), un'area di interesse naturale, storico e archeologico situata nel Nord Ovest dell'Arabia saudita.

L'evento avra' luogo da remoto il 24 marzo 2021, dalle 10:00 alle 11:00 - ora italiana.

Negli ultimi anni Al Ula e' stata al centro di una strategia che, grazie ai finanziamenti previsti dal Governo saudita nell'ambito del Programma Vision 2030, mira a trasformarla in una destinazione turistica internazionale, con l'obiettivo di contribuire al PIL saudita per un valore di 32 miliardi di dollari USA all'anno entro il 2032.

Al Ula ospita il primo sito UNESCO dell'Arabia Saudita (la citta' nabatea di Hegra, conosciuta anche come Mada’in Saleh) ed altri siti storici e archeologici,  riaperti al pubblico nell'autunno 2020.

Le principali opportunita' per gli Associati OICE sono nei seguenti settori:

•             Arte e Cultura, incluse la valorizzazione e management del patrimonio culturale
•             Turismo e Industria dell'ospitalita'
•             Sviluppo urbano ecosostenibile (Costruzioni, Architettura e Design)

Per quanto attiene ai settori Arte e cultura, si desidera precisare l’interesse per le aziende operanti nei segmenti seguenti:

·         Nuove tecnologie al servizio dei Beni Culturali, di cui a titolo esemplificativo: Sviluppo App, Audioguide, Audiovisivi e contenuti multimediali innovativi, Realtà virtuale, aumentata e nuove tecnologie Turismo digitale, Ricerca e sviluppo)

·         Servizi per gestione dei Beni Culturali: (Allestimenti e organizzazione per mostre e musei, Bookshop, Comunicazione, Exhibition & collection management, Edutainment, Ticket & booking solutions, Servizi didattici e per i visitatori, Merchandising & Licensing, Organizzazione eventi, Trasporti, logistica e spedizioni d’arte, Illuminotecnica e forniture tecniche, Marketing territoriale)

Nel corso del Webinar la Royal Commission for Al Ula presenterà i progetti di sviluppo per la regione e le opportunità presenti sia per le aziende italiane dotate di consolidata esperienza a livello internazionale nei settori indicati sia per raggruppamenti di imprese, che potranno partecipare ai tender banditi dopo aver proceduto con successo alla registrazione come fornitori qualificati.

Per partecipare all'evento siete pregati di iscrivervi qui o direttamente all’URL

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeiKShJZaT9LUIHSckurK8U86ZlPnTfTlhIa9G8s6KaUBVu1w/viewform

La lingua di lavoro sara' l'inglese.

Segue il programma dell'evento. L’evento è del tutto gratuito

Al Ula Development Projects Webinar

                        March 24th, 2020 - 10:00 Rome / 12:00 Riyadh

                                        Working Language: English

Welcoming Remarks

10:00 Roberto Cantone - Italian Ambassador in Riyadh

10:05 Roberto Luongo - Managing Director and CEO, Italian Trade Agency

10:10 Introduction by RCU personality


Part 1: Vision for AlUla – The World’s MasterPiece

10:15 Phillip Jones, Chief Destination Marketing Officer

Part 2: Infrastructure development opportunities

10:30 JoAnna Esty, Infrastructure and Mobility Advisor         

Q&A

 Part 3: Focus on Al Ula Arts, Culture and Heritage program

11:45 Presentation

 
Part 4: Procurement process

11:50 Ayman Bagawi, Executive Director, Procurement

 
Final Q&A and wrap up

11:55 Q&A   

12:10 Closing remarks

Master of Ceremonies: Mr Enrico Barbieri, Director of ITA Riyadh.

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito