Visita di Stato cinese: l’OICE protagonista al Forum sulla cooperazione economica

25/3/2019

E’ stata una straordinaria occasione di visibilità e presentazione dell’OICE e di tutto il settore rappresentato, nell’ambito di una delle visite di Stato con più clamore mediatico degli ultimi decenni. L’OICE è intervenuta con il Vicepresidente per l’internazionalizzazione, Roberto Carpaneto, al Forum sulla collaborazione economica italo-cinese, al centro della visita di Stato del Presidente Xi Jinping a Roma. L'Italia è il primo Paese del G7 a firmare un Memorandum con la Cina, "è una grandissima opportunità per tutti noi". Lo ha sottolineato il vicepremier Luigi Di Maio, all'inaugurazione del Forum on Third Market Cooperation, a Palazzo Barberini. Un Forum che ha portato a firmare accordi commerciali e ad attivare una cooperazione bilaterale su quattro temi portanti: infrastrutture, macchinari, finanza ed energia. Il Vicepresidente Carpaneto è intervenuto nel Tavolo Infrastrutture presentando l’OICE, i suoi Associati e la straordinaria expertise tecnica dell’ingegneria, dell’architettura e della consulenza italiana, ricevendo apprezzamento e consensi da parte della platea cinese.

L'accordo tra Italia e Cina, ha detto Wang Jianjun, direttore generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del ministero dello Sviluppo Economico cinese, va letto nell'ottica di "un'antica storia di amicizia tra la Cina e l'Italia che si perde nella notte dei tempi", ma anche, in modo più concreto, "come un'occasione importante per mettere a punto la tutela legale degli investimenti bilaterali".

“L’OICE guarda con attenzione alla Via della Seta, al mega programma cinese e alle possibili collaborazioni su Paesi terzi dove diversi Associati OICE sono presenti, segnatamente Asia centrale e MENA e naturalmente Balcani ed Est Europa” – ha dichiarato il Vicepresidente per l'internazionalizzazione Roberto Carpaneto, precisando che "a numeri impressionanti e capacità finanziarie importanti fanno da contraltare grandi expertise tecniche e straordinaria capacità geografica”.

 
L'Italia è ormai per la Cina il quarto partner commerciale tra i paesi europei. L’interscambio tra Italia e Cina vale 44 miliardi di euro, con una crescita esponenziale negli ultimi anni.

Dal punto di vista finanziario, Tu Guangshao, vicepresidente della China Investment Corporation, ha fatto riferimento al lancio imminente di un nuovo fondo di collaborazione industriale, che sosterrà anche iniziative congiunte nei Paesi terzi. L’OICE segue con interesse anche tutta l’attività degli Organismi Internazionali come Banca Mondiale, Banca Asiatica, ma anche e soprattutto NDB e Asian Infrastructure Investment Bank con la quale svolgerà a giugno anche una sessione di formazione per consulenti, prevista nel programma di internazionalizzazione 2019.

Nel pomeriggio del Forum le società partecipanti sono state suddivise in quattro gruppi (banche, manifattura, energia e infrastrutture) e si sono svolti proficui incontri bilaterali con le controparti cinesi.

Il Vicepresidente ha rilasciato una breve intervista alla Rai (anche Rainews24) andata in onda con una dichiarazione al TG3 nazionale, edizione di venerdì 22 marzo ore 19:00 (servizio al min.4:20)


Di seguito il link al sito del Governo italiano con MoU, Intese ed accordi siglati

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito