E' in linea il testo aggiornato dello statuto OICE, come risultante dalle modifiche approvate all'unanimità nel corso dell'85esima Assemblea degli associati tenutasi il 23 giugno 2025 a Roma e che avevano ricevuto il nulla osta di Confindustria, unitamente al regolamento dei gruppi regionali e a quello per l'elezione dei consiglieri regionali.
Il testo riporta sia le modifiche che non erano state approvate un anno fa per il mancato raggiungimento del quorum nell'Assemblea degli Associati OICE del 27 giugno 2024, sia ulteriori proposte di modifica, di coordinamento e miglioramento dello Statuto emerse nell'ultimo anno che sono state definite all'esito di un lavoro svolto da un Comitato di consiglieri resisi disponibili nella citata riunione del Consiglio del 7 maggio 2025 e approvate dal Consiglio Generale del 4 giugno 2025.
Unitamente allo statuto, l'Assemblea ha anche approvate alcune modifiche (di coordinamento con lo statuto) al regolamento dei gruppi regionali e a quello per l'elezione dei consiglieri regionali.
Fra le principali modifiche statutarie approvate vi sono quella riguardanti: la costituzione del Gruppo Young Professional con un suo Presidente che potrà partecipare da invitato al Consiglio generale, il quorum costitutivo e deliberativo necessario per modificare lo statuto, la disciplina dei voti per società appartenenti ad un unico Gruppo di imprese, l'incompatibilità per la stessa impresa di avere un componente nel Consiglio Generale e un coordinatore regionale, l'incompatibilità per i Probiviri nel caso sia devoluta una controversia riguardante uno dei componenti, la modalità di trasmissione delle candidature, la riduzione da 3 a 5 delle assenza a riunioni di Consiglio che determinano la decadenza e l'ineleggibilità per un successivo mandato. (A.M.)