ANAC: per i commissari di gara polizza r.c. solo al momento dell’accettazione dell’incarico

21/12/2018

Con il comunicato del Presidente A.N.AC. del 12 dicembre 2018 è stato comunicato che "in occasione dell'imminente revisione delle Linee guida n. 5, al fine di facilitare l'iscrizione all'Albo nazionale dei componenti delle commissioni giudicatrici (al quale al momento risulterebbero iscritti circa un migliaio di soggetti n.d.r.), sarà previsto un periodo transitorio, durante il quale il possesso della copertura assicurativa per i danni derivanti dall'attività di commissario, di cui ai punti 2.3 lett. e), 2.4 lett. f), 2.5 lett. d) e 2.6 lett. c) delle linee guida, non è requisito necessario al momento della iscrizione all'Albo ma dovrà essere posseduto dall'esperto soltanto a partire dall'accettazione dell'incarico di componente di commissione giudicatrice. Inoltre l'Elenco delle sottosezioni, con la finalità di garantire maggiore elasticità in fase di aggiornamento, sarà reso autonomo dal testo delle Linee Guida n. 5 ed integrato con le seguenti sottosezioni:

- Specialista in difesa e sicurezza nazionale (punti A, B, C)
- Specialista in difesa e sicurezza economico finanziaria (punti A, B, C)
- Ingegnere aeronautico (punto A)
- Informatico (punto A)
- Fisico specialista in fisica medica (punto B)
- Tecnico sanitario di laboratorio biomedico (punto B)
- Tecnico audiometrista (punto B)
- Tecnico audioprotesista (punto B)
- Tecnico ortopedico (punto B)
- Dietista (punto B)
- Tecnico di radiologia medica (punto B)
- Assistente sanitario (punto B)
- Tecnico di neurofisiopatologia (punto B)
- Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (punto B)
- Logopedista (punto B)
- Igienista dentale (punto B)
- Podologo (punto B)
- Ortottista e assistente di oftalmologia (punto B)
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (punto B)
- Terapista occupazionale (punto B)
- Educatore professionale (punto B)
- Tecnico nella prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (punto B)
- Esperti in appalti pubblici (riservato a dipendenti pubblici punto C)".

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito