Inarcassa: prestiti d’onore per professionisti under 35 soci di società di ingegneria

29/4/2015

La Cassa di previdenza degli ingegneri e architetti nei giorni scorsi ha lanciato i prestiti d'onore per consentire ai giovani professionisti di avviare la propria attività in forma di studio o di società.
Con un chiarimento pubblicato oggi sul sito istituzionale, Inarcassa - accogliendo una richiesta OICE - ha specificato che possono accedere al prestito, oltre alle professioniste madri di figli in età scolare, "gli Iscritti ad Inarcassa con meno di 35 anni di età rientranti nelle condizioni di cui all'art. 4.4 del Regolamento Generale Previdenza 2012 Inarcassa (contribuzione ridotta) anche riuniti in studi associati, o iscritti ad Inarcassa e soci di società di Ingegneria" .
Il positivo e apprezzato chiarimento si è reso necessario in quanto, in una prima interpretazione del bando, sembrava che i soci di società di ingegneria fossero esclusi, risultando ammessi soltanto i professionisti facenti parte di associazioni professionali o di società di professionisti.
L' iniziativa di Inarcassa scadrà il 31 marzo 2016 e le richieste dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite la piattaforma Inarcassa On Line, allegando un breve progetto che spieghi le finalità di utilizzo del finanziamento (per esempio, le spese di impianto dello studio e quelle di acquisto di strumenti informatici).
L'importo finanziabile va da un minimo di 5mila a un massimo di 15mila euro, con finanziamento da 12 a 36 mesi a tasso IRS di periodo + 2,75 punti percentuali e con un abbattimento degli interessi a carico di Inarcassa pari al 100%.
In allegato è disponibile un documento di sintesi della Banca Popolare di Sondrio.
Per informazioni è possibile contattare il numero verde 800 016 318 (A.M.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2025 OICE 41a Rilevazione annuale 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito