L’OICE tra i protagonisti di un incontro dedicato al ruolo del project manager nella gestione dell’appalto integrato

6/5/2013

Martedì 14 maggio alle ore 16 nell’aula Scipione Bobbio della Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli, l’Associazione Apotema organizza la tavola rotonda: L’evoluzione dell’appalto - Il ruolo del project manager nella gestione dell’appalto integrato complesso.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il corso di studi di Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture e con il patrocinio dell’Unione Industriali di Napoli, dell’ACEN, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, dell’OICE, de Il Denaro e del LUPT - centro di formazione della Federico II.

Finalità dell'incontro è evidenziare il ruolo dei processi e delle metodologie di Project Management, sia nella pianificazione e controllo della commessa sia nell’ambito delle relazioni tra i diversi soggetti che interagiscono lungo la filiera della progettazione e realizzazione delle opere civili.

La tavola rotonda vuole essere dunque un momento di incontro tra figure tecniche (project manager), esponenti del mondo scientifico e della formazione (l’accademia), rappresentanti istituzionali, quale l’assessore Regionale ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza, e le associazioni di categoria (Ordine degli Ingegneri di Napoli e OICE), con la finalità di discutere e riflettere sulle esigenze richieste da un mercato sempre più complesso come quello che sta vivendo il mondo degli appalti e sulla necessità di sviluppare competenze sempre più adeguate al contesto economico di riferimento. Significativa è inoltre la presenza dei Presidenti dei gruppi giovani di ACEN e Unione Industriali di Napoli, a testimonianza della sfida dei giovani professionisti a rinnovarsi e ad innovare un mondo a volte ancora troppo legato a metodi e strumenti ormai obsoleti.

Apriranno i lavori il Presidente dell’Associazione Apotema, ing. Vittorio Piccolo, ed il prof. Pierluigi Rippa, docente di Economia ed Organizzazione Aziendale. Moderatore dell’incontro sarà Fulvio Petricciulo de Il Denaro.

Per l’OICE interverranno il Vice Presidente dott. Dino Altieri, il Responsabile del Gruppo OICE Campania ing. Giovanni Kisslinger ed il Consigliere dell’Associazione ing. Nicola Salzano de Luna.
(E.S.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito