Missione del Gruppo PMI ANCE in Ucraina - 10/12 luglio 2012

19/6/2012

Si svolgerà nei giorni 10-12 luglio 2012 una missione del settore delle costruzioni promossa dal Gruppo Internazionale PMI dell'ANCE, che sarà guidata dal Presidente del Gruppo Internazionale PMI, Ing. Carlo Ferretti (programma in allegato - All. 1).

La missione a Kiev, organizzata con il supporto dell'Ambasciata d'Italia e dell'Ufficio ICE, consentirà di avere un quadro dei programmi infrastrutturali del Paese e delle opportunità per il settore delle costruzioni in Ucraina. La missione permetterà altresì di incontrare i rappresentanti del Governo, nonché le imprese locali, con particolare attenzione alle PMI.

Nel 2011, il PIL ucraino è cresciuto del 5,2%, una percentuale che, come evidenziato dal Primo Ministro Azarov, non trova eguali in nessun Paese europeo (ad eccezione della Turchia). In tale contesto di crescita, il settore delle costruzioni è cresciuto dell'11,1% (raggiungendo un fatturato di circa 6 MLD di Euro).

Sulle potenzialità del mercato, si allega un estratto della Strategia del Settore Trasporti del Governo Ucraino (All. 2), unitamente ad una scheda che, seppur sintetica, offre una panoramica delle opportunità in Ucraina per il settore delle costruzioni (All. 3).

ADESIONE ALLA MISSIONE E PRENOTAZIONE DELL'ALBERGO

Gli Associati interessati a prendere parte alla missione sono cortesemente invitati a darne eventuale comunicazione (scheda di adesione in allegato - All. 4) entro e non oltre venerdì 29 giugno p.v. all'Ufficio Lavori all'Estero dell'ANCE (e-mail: estero@ance.it; tel. 06.84567434-7; fax 06.84567566), mettendo in copia l'Ufficio Internazionale dell'OICE all'indirizzo internazionale@oice.it

Si informa che presso l'Hotel Fairmont di Kiev (lo stesso dove si svolgeranno gli incontri dell'11 e 12 luglio), sono state opzionate delle stanze. È possibile effettuare la prenotazione compilando e inviando l'allegato modulo di registrazione alberghiero (All. 5). Le spese di trasferimento e alloggio saranno a carico di ciascun partecipante.

(M.R.)

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito