News mondo: comunicazioni Etiopia e India

12/3/2020

ETIOPIA. Stamane le Autorità etiopiche (Ministero della Salute) hanno diramato le indicazioni in calce per tutti coloro che entrano in Etiopia da Paesi colpiti dal COVID-19: è richiesto l’auto-isolamento per 14 giorni. E’ la prima volta che danno indicazioni così specifiche, probabilmente alla luce di due significative novità di ieri sera: l’annuncio della pandemia da parte dell’OMS e la nomina (dopo un paio di mesi di vacanza) del nuovo Ministro della Salute, Lia Tadesse (sino a ieri Vice Ministra della Salute. Alla luce di quanto sopra, si informano gi Associiati affinche’ evitino missioni in Etiopia se non per ragioni urgenti. The Ethiopian MoH currently advises the following if you have arrived from a COVID-19 (Corona Virus disease) affected country: Avoid close contact with other people as you proceed to your home and stay in isolation from family members or friends for 14 days; Please provide the right information about your health situation for follow up teams who call daily for 14 days; If you experience fever, cough and shortness of breath, call 8335 immediately for medical help.
 


INDIA. L’India sospende tutti i visti di viaggio nel paese, il secondo più popoloso al mondo dopo la Cina, fino al 15 aprile. Una misura così stringente da applicarsi anche ai 3 milioni di indiani che risiedono in giro per il mondo. Uniche eccezioni: visti ufficiali, diplomatici e di lavoro. Il paese conta al momento solo 57 casi ufficiali di contagio, 1 morto e 4 guariti. Se l’alta densità di popolazione del paese rischia di facilitare la diffusione di Covid-19, la bassa età media (28 anni) è un vantaggio per la popolazione indiana poiché il tasso di mortalità del virus aumenta con l’avanzare dell’età. Come nel caso delle democrazie occidentali, molti analisti temono che anche nella grande democrazia indiana l’imposizione di stringenti misure di contenimento potrebbe risultare complessa in un primo momento. Per esempio nel caso del festival religioso dell’”Holi”, previsto proprio in questi giorni per l’inizio della primavera. L’iniziativa, che in India vede ogni anno diversi milioni di partecipanti in diverse città, non è stata per il momento cancellata, anche se i media indiani la stanno descrivendo quest’anno come “sottotono” proprio a causa della paura del virus.

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito