Presentazione al CNEL del World Development Report 2019, The Changing Nature of Work - 16 novembre 2018

12/11/2018

In occasione della pubblicazione del World Development Report 2019, The Changing Nature of Work, abbiamo il piacere di invitarvi ad una presentazione con i due curatori del rapporto, Federica Saliola e Simeon Djankov, e il Presidente del CNEL, Prof. Tiziano Treu.

L’evento rappresenterà un’occasione unica per esplorare l’avvincente rapporto tra innovazione, tecnologia e il futuro del lavoro. Una relazione molto complessa, alla quale il lavoratore del XXI secolo non può più sottrarsi, in un mondo che alle volte sembrerebbe voler demandare tutto alle infinite potenzialità dell’intelligenza artificiale.

QUANDO: 16 Novembre 2018, dalle 15:00 alle 17:00

DOVE: CNEL, Parlamentino, Viale David Lubin, 2, 00196 Roma RM

COSA: Il rapporto esamina l’interazione tra il mercato del lavoro e l’innovazione tecnologica, ne valuta gli effetti e delinea le possibili direzioni da intraprendere per fronteggiare le sfide che ne derivano. Tuttavia, mira anche a sfatare facili allarmismi, valorizzando il cruciale ruolo della tecnologia nella creazione di nuovi posti di lavoro, nell’aumentare la produttività e nel fornire servizi pubblici più efficaci. Attraverso l'innovazione, infatti, la tecnologia apre opportunità che il lavoratore novecentesco avrebbe difficilmente potuto solo immaginare.

CHI: Federica Saliola, World Bank Lead Economist, e autrice del World Development Report 2019: the Changing Nature of Work; Simeon Djankov, Co-autore, Ex-Ministro dell’Economia della Bulgaria

RSVP a Patricia Soto (psoto@worldbank.org).  Per scaricare una copia del rapporto seguire il link.

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito