Comunicato stampa osservatorio OICE/Informatel Giugno 2025 - Lupoi: "La contrazione della domanda è evidente; adesso regole per affidamenti che devono diventare più concorrenziali, contratto-tipo e tariffe aggiornate”

18/7/2025

 

 

 

 

 

 

Primi 6 mesi del 2025 sui livelli del 2019 che confermano il drastico calo della domanda pubblica

Il 46,5% della domanda passa per gli accordi quadro (923,4 mln): +18,9% sul 1° semestre 2024

A giugno nuovo calo rispetto a maggio e all'anno scorso: a 134,7 mln., -48,3% su maggio e -42,3% su giugno 2024 in valore

 

Lupoi, OICE: "La contrazione della domanda è evidente; adesso regole per gli affidamenti che devono diventare più concorrenziali, contratto-tipo e tariffe aggiornate"

Rallenta il miglioramento a giugno per i bandi pubblici per servizi tecnici analizzati dall'Osservatorio gare OICE, l'Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria: nel sesto mese dell'anno, infatti, il valore, ottenuto sommando l'importo delle gare per servizi di ingegneria e architettura (122,2 mln) al valore della progettazione esecutiva stimata compresa negli appalti integrati (12,6 mln), raggiunge l'importo complessivo di 134,7 mln, evidenziando un consistente calo, sia nel confronto con maggio 2025 (-48,3%), che in riferimento a giugno 2024 (-42,3%).

                Nei primi sei mesi del 2025, si conferma il drastico calo della domanda pubblica tornando indietro ai livelli del 2019. Rispetto allo stesso periodo del 2024 si registra un incremento del 10,4%, con un valore di 995,0 mln (erano 901,2 mln nel 2024). Il 46,5% della domanda passa per gli accordi quadro (923,4 mln): +18,9% sul 1° semestre 2024. A giugno è stato registrato un nuovo calo rispetto a maggio e all'anno scorso: a 134,7 mln., -48,3% su maggio e -42,3% su giugno 2024 in valore. Risulta comunque evidente il ridimensionamento della domanda di ingegneria e architettura, comprensiva anche della progettazione esecutiva inserita negli appalti integrati, rispetto ad anni come il 2022 e il 2023 trainati dal PNRR. 

 

Leggi il Comunicato stampa completo

Sfoglia l'Osservatorio

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2025 OICE 41a Rilevazione annuale 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito