Al via la Nona Edizione del Premio Luigi Zordan - Aperte le iscrizioni

17/7/2025

E' stato pubblicato nei giorni scorsi il bando per la partecipazione alla Nona Edizione del Premio Luigi Zordan prestigioso premio dell'Università dell'Aquila (DICEA) del quale OICE è partner permanente e che vedrà la sua conclusione nella primavera del 2026.

Il Premio dal titolo "INGEGNERIA E ARCHITETTURA: PROGETTO E COSTRUZIONE" è così articolato: 

Sezione A. Tesi di laurea progettuali
Topic: per tesi che propongano approcci originali al tema "progetto e costruzione" in Architettura in termini di congruente traduzione figurativa e conformativa ovvero di coerente processo di ingegnerizzazione. Il premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso lo studio EM2N, sede di Zurigo. Ai vincitori sarà inoltre erogata una borsa di studio pari a € 2.000 per il primo mese di stage. La borsa è concessa ai sensi del Regolamento dell'Università degli Studi dell'Aquila per il conferimento di borse di studio per attività di ricerca emanato con Decreto Rettorale n. 258 del 13.02.2013. 

Sezione B.
Topics: per tesi che propongano studi originali su "concezioni strutturali" e/o innovativi "sistemi costruttivi" nello specifico delle Infrastrutture, delle Grandi luci e degli Edifici alti; per tesi a carattere teorico/sperimentale riguardanti strutture a secco (acciaio o legno). 

Sottosezioni B1 TESI DI LAUREA PROGETTUALI
Il premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso ACPV ARCHITECTS sede di Milano, associata all'OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria di architettura e di Consulenza tecnico-Economica). Ai vincitori sarà inoltre erogata una borsa di studio pari a € 2.000 per il primo mese di stage. La borsa è concessa ai sensi del Regolamento dell'Università degli Studi dell'Aquila per il conferimento di borse di studio per attività di ricerca emanato con Decreto Rettorale n. 258 del 13.02.2013.
 
B2 TESI DI LAUREA TEORICO SPERIMENTALI

Il premio consiste in un riconoscimento in denaro pari a 2.000 € più oneri fiscali.

Le scadenze importanti sono le seguenti:

  • 18/01/2026 invio domanda di adesione
  • 15/02/2026 invio domanda di partecipazione ed elaborati.

Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2025 OICE 41a Rilevazione annuale 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito