Ultimi giorni per partecipare in forma collettiva sotto il “marchio OICE” e a condizioni agevolate

19/6/2013
Allegati
Lettera

OICE, quest'anno, sarà presente a RemTech 2013 il salone specialistico per la riqualificazione del territorio e i siti contaminati che si terrà al Centro Congressi di Ferrara Fiere dal 18 al 20 settembre prossimi.

I nostri associati, in particolare le aziende del gruppo ambiente stanno rispondendo con interesse e partecipazione alla proposta che la dott.ssa Silvia Paparella, project manager di RemTech, ha offerto ad OICE per sollecitare la partecipazione delle aziende associate.

RemTech, Coast ed Esonda sono expo specialistici che affrontano temi di grande attualità sui quali è ipotizzabile verranno allocate parte delle risorse che il Governo Italiano e il Sistema delle Autonomie locali renderanno disponibili nei prossimi anni. Un'occasione per gli associati OICE di affrontare nuovi temi professionali da cui possono derivarne nuove opportunità di mercato.

RemTech è il salone più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio. CoastExpo è l'evento più qualificato in Italia nel settore della gestione e tutela della fascia costiera e del mare. Esonda è il nuovo Focus specialistico dedicato ai temi-chiave del dissesto idrogeologico e del rischio idraulico.

La formula scelta è quella della partecipazione collettiva sotto il marchio OICE, attraverso la realizzazione di un'unica area espositiva con spazi personalizzati per le aziende che partecipano. Inoltre, alle aziende espositrici sarà riservata la possibilità di illustrare, nell'ampia parte convegnistica, case history di attività progettuali realizzate.

E' ancora possibile per tutta la prossima settimana anticipare la propria adesione via mail alla sig. ra Sebastiani di OICE: sebastiani@oice.it.

In allegato la lettera che descrive in dettaglio le modalità di partecipazione.

Lettera

 

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito