La Casa del Ben-Essere

27/4/2010

In mostra a Milano la prima "Casa del Ben-Essere". L'OICE tra i sostenitori dell'iniziativa. Convegno inaugurale il 4 maggio

La città di Milano si prepara ad ospitare, a partire dal prossimo 4 maggio presso i centralissimi Giardini "Indro Montanelli" (ingresso da Corso Venezia e da Bastioni di Porta Venezia), la prima "Casa del Ben-Essere©". Progettata dallo studio Paolo Bodega Architettura, consiste in un modulo abitativo di 100 metri quadri, realizzato in edilizia prefabbricata, che impiega ed integra materiali, prodotti, tecnologie e soluzioni già presenti sul mercato e si propone di dare una testimonianza concreta e innovativa alle esigenze dell'abitare contemporaneo, in termini di prevenzione delle patologie, di indirizzo verso corretti stili di vita, di valorizzazione delle differenti abilità e di risposte ai desideri di "star bene" della persona.
A promuoverla e realizzarla, con il patrocinio del Comune di Milano - Assessorato alla Salute e con il supporto anche dell'OICE, sono due marchi di primo piano dell'edilizia italiana: Fumagalli Edilizia Industrializzata SpA e Graniti Fiandre SpA - Gruppo IRIS. Insieme a loro, un pool di imprese specializzate in materiali, prodotti e tecnologie dell'edilizia e dell'arredamento (tra cui BTicino, Tisettanta, Elam, Sipam, Sony, Vanoncini, Knauf, Artemide, Teuco, Technogym, Savogi, Silent Gliss, Emmeti, Braendli, Oikos).
La "Casa del Ben-Essere©" si configura dunque come unità abitativa "viva", in cui i concetti di qualità ambientale, ecosostenibilità, efficienza energetica, tecnologia, domotica, sicurezza, ergonomia e sensorialità sviluppano un comfort necessario alla salute psicofisica della persona.
Il 4 maggio alle ore 9.30 si terrà nell'Aula Magna del Museo di Storia Naturale (Corso Venezia, 55 - Milano) il Convegno inaugurale dell'installazione della Casa, cui farà seguito alle ore 12.30 una conferenza stampa con l'intervento dell'Assessore alla Salute del Comune di Milano.
La "Casa del Ben-Essere©" sarà visitabile per due mesi, fino al 4 luglio, con ingresso gratuito. Nel periodo di permanenza dell'installazione verranno tenuti seminari e talk-show dedicati sia agli specialisti sia alla cittadinanza, relativi alle ragioni, ai contenuti e alle finalità dell'iniziativa. (E.S.)

Informazioni: www.lacasadelben-essere.it.
Prenotazione visite (servizio attivo dal 28 aprile al 2 luglio 2010):
- tel. 02 -884.56.806 (dal lunedì al venerdì con orario 9,00-13,00 14,00-18,00)
- via email prenotazioni@lacasadelben-essere.it (la prenotazione è valida solo dopo aver ricevuto la conferma dell'effettiva disponibilità di posto)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito