CORSO DI FORMAZIONE
PROJECT E INFORMATION MANAGEMENT
NELLA RICERCA COSTANTE DELL'OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI
4, 5, 11 e 18 novembre 2025 - ore 10.00-13.15 - Webinar Zoom
12 CFP per Ingegneri e architetti
Docenti per OICE Academy:
Ing. Antonio Vettese - Sistema Progetto s.r.l (Coordinatore)
Ing. Daniele Aprea - Italferr S.p.A
Ing. Andrea Raffetti - RINA Consulting S.p.A
Premessa
Tutti gli operatori del processo di progettazione di un'opera pubblica sono interessati - in minore o maggiore misura - dal tema della verifica dei progetti e della successiva validazione, istituti che ormai da un trentennio tentano di presidiare il raggiungimento e il mantenimento della qualità del progetto e della conseguente opera.
Obiettivi del corso
Il corso sul Project Management (PM) ha la finalità di fornire indicazioni sui principi di Project Management che dovrebbero caratterizzare l'area Committenza (RUP), quelle di sviluppo della progettazione e della costruzione.
Esaminando per quest'ultimo alcuni gli adempimenti reiterati nel Nuovo Codice dei Contratti orientati al controllo degli obiettivi, si evidenzia la necessità di integrare l'ufficio di Direzione Lavori con una funzione di Project Control speculare di quella già presente nell'organizzazione dell'Appaltatore.
La qualità delle informazioni e il beneficio della digitalizzazione sono trattati come tema di fondo di tutte le analisi.