INGEGNERE PROGETTISTA TRACCIATI (Rif.TRAC18 )

Azienda:
Data inserimento annuncio: 09 Ottobre 2018

SYSTRA-SOTECNI SpA, società italiana con sede in Roma, appartenente al Gruppo Internazionale SYSTRA, leader nel settore dellingegneria del trasporto ferroviario ed urbano, ed operante in Italia e allestero in conformità alle politiche commerciali e al sistema gestionale integrato del Gruppo.
MISSION:
LINGEGNERE PROGETTISTA TRACCIATI, che sarà inserito nel settore Infrastrutture, risponderà al dirigente responsabile della SYSTRA-SOTECNI SpA ed avrà le seguenti responsabilità:
- Progettazione di tracciati di linee tranviarie, metropolitane e ferroviarie;
- Gestione delle interfacce con le opere civili di linea (stazioni, manufatti, ecc)
REQUISITI RICHIESTI:
- esperienza di almeno 5 anni nella progettazione di tracciati nel campo infrastrutturale ferroviario/tranviario/metropolitano;
- comprovata capacità nella progettazione di tracciati ferroviari/tranviari/metropolitani;
- Ottima conoscenza degli strumenti informatici avanzati (Civil 3D, Bentley, Infraworks);
- Buona conoscenza della lingua Inglese;
- Ottima conoscenza delle normative RFI/UNIFER;
- disponibilità a trasferte sia in Italia che allestero.
REQUISITI PREFERENZIALI:
- Progettazione in ambiente BIM
- Età non superiore a 35 anni
- Conoscenza lingua francese
QUALITA RICHIESTE:
- Capacità di adattamento ad un approccio multidisciplinare alla progettazione;
- Capacità di adattamento ad ambienti lavorativi esteri;
- Ottime doti di comunicazione;
- Entusiasmo, duttilità e spirito di iniziativa;
- Resistenza allo stress.
SEDE DI LAVORO:
Italia con possibilità di trasferte anche prolungate allestero.
INVIO CV:
Per candidarsi allofferta invitiamo gli interessati ambosessi (L.903/77) ad inviare il proprio CV, in italiano e in inglese e/o francese, specificando il consenso al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 101/18)


Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito