Il MIT, con un comunicato pubblicato oggi sul proprio sito, ha reso noto che il CIPESS ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, comprensivo non solo del progetto definitivo aggiornato con il cronoprogramma di opere e servizi, ma anche della valutazione positiva della Conferenza dei servizi, delle conclusioni della Commissione Tecnica di VIA del MASE e del piano economico finanziario e della relazione istruttoria del MIT attestante la copertura dell'intero fabbisogno del progetto, pari a 13,5 miliardi di euro già stanziati.
L'opera consisterà in un ponte a campata unica della lunghezza di oltre 3 chilometri e della larghezza di oltre 60 metri, composto da sei corsie stradali e due binari ferroviari ad un'altezza di quasi 400 metri.
Il progetto si inserisce nell'ambito di un programma di rilancio infrastrutturale più ampio promosso dal MIT, che comprende investimenti in strade e ferrovie nei territori di Sicilia e Calabria per un valore complessivo di 70 miliardi di euro fino al 2032.
I cantieri dovrebbero essere avviati entro la fine dell'anno in corso per la realizzazione dei lavori su opere anticipate che mirano a ridurre l'impatto degli stessi sul territorio, tra cui la realizzazione di piste e di campi base, la bonifica di ordigni bellici e la risoluzione di interferenze con i sottoservizi.
Dopo l'approvazione del progetto definitivo da parte del CIPESS è previsto l'avvio della progettazione esecutiva suddivisa in tre fasi distinte, che si svolgeranno in parallelo:
• la fase 1, che dovrebbe essere avviata a maggio 2026, sarà dedicata ai collegamenti stradali e ferroviari;
• la fase 2 riguarderà gallerie, svincoli e la realizzazione delle tre nuove stazioni ferroviarie e dovrebbe essere avviata a decorrere da settembre 2026;
• la fase 3, da avviare a marzo 2027, sarà dedicata all'opera di attraversamento a partire dalla realizzazione delle torri e dell'impalcato sospeso.
Nella nota del MIT si legge che i lavori dovrebbero essere completati entro il 2032.
Il Presidente OICE Giorgio Lupoi ha espresso la propria soddisfazione per l'approvazione del progetto, come da allegato comunicato stampa. (S.S.)