All’Italia il primo premio EFCA - Future Leaders edizione 2022 per il miglior progetto di ingegneria svolto da under-35 in Europa

13/6/2022

Grande soddisfazione per l'Italia e per l'OICE - l'Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria - in particolare, alla Conferenza Internazionale ed Assemblea Generale dell'EFCA - Federazione Europea delle Associazioni di ingegneria e consulenza, dell'UE di cui OICE è membro fondatore.

La giuria della competition "Future Leaders" ha assegnato, prima volta per l'Italia, il primo premio all'Ing. Federico Foria, dell'associata OICE ETS Engineering per il progetto infrastrutturale sulla ferrovia Andora-San Lorenzo, denso di difficoltà tecniche superate con l'utilizzo di MIRET (Management and Identification of the Risk for Existing Tunnels), un meccanismo che integra apparecchiature innovative, know-how tecnico e un approccio digitale. Secondo e terzo posto a candidati di Finlandia e Danimarca.

All'Italia anche due Menzioni d'onore per Cecilia Pecoraro e Ilaria D' Amore, rispettivamente di Artelia e Italferr. La prima per il progetto del NOC - National Oil Company - di Benghazi, in Libia e la seconda per l'Alta Velocità sulla Salerno Reggio Calabria.

Il Presidente OICE, Gabriele Scicolone, intervenendo ai meeting della Federazione, quest'anno ospitati dall'Associazione francese a Parigi, ha così commentato il prestigioso risultato: "I premi ricevuti dai nostri giovani ingegneria durante la conferenza EFCA dimostrano come l'ingegneria italiana sia un'eccellenza all'estero, apprezzata e valorizzata; è un segnale al quale il nostro legislatore ed il Governo devono guardare. Bisogna valorizzare l'ingegneria, non depauperarla o mortificarla con i massimi ribassi. Al contrario! Bisognerebbe pensare a meccanismi premianti per i migliori! Per un Paese come il nostro portare a casa un premio internazionale "giovani" su una materia come l'ingegneria infrastrutturale deve avere il risalto che merita per risvegliare un po' di orgoglio nazionale".

Il Vicepresidente OICE Roberto Carpaneto, membro per l'Italia del Board EFCA, ha dichiarato: "Il posizionamento e la forza dell'ingegneria e della consulenza italiane in Europa e nel mondo sono indiscutibili. Siamo terzi dopo USA e Cina per numero di società che producono fatturato fuori dai confini nazionali. Siamo molto felici di questo riconoscimento ottenuto in Francia e del nostro ruolo sempre più efficace nelle varie Commissioni tecniche della Federazione e nei rapporti con l'UE". L'Assemblea di Parigi ha segnato anche l'indicazione della nuova Presidente eletta, la spagnola Ines Ferguson. Dalla crisi Ucraina, ne esce più forte il Mediterraneo, con l'Italia e la sua ingegneria sempre più protagoniste.

(M.R.)

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito