Il Vicepresidente Carpaneto al primo BoD EFCA: richiesta commenti e contributi agli Associati

25/9/2020

Lo scorso 18 settembre 2020 si è svolto il primo Meeting del Board of Directors di EFCA - Federazione europea delle Associazioni di ingegneria e consulenza - al quale ha partecipato il Vice-Presidente Roberto Carpaneto, eletto membro del Board europeo lo scorso giugno.  Il meeting si è svolto in forma digitale alla presenza di tutti i membri del Board. Nel seguito una breve nota sui diversi temi principali discussi:

Forward Plan 2020-2023 presentato dal Presidente e commentato preliminarmente dai diversi membri del Board.  Il Vice-Presidente Carpaneto invita tutti gli Associati a prendere visione del Piano (pubblicato sul sito EFCA e qui allegato) ed ad inviare eventuali commenti a lui o al Dott.Marco Ragusa al fine di trasmettere eventuali suggerimenti/commenti al Presidente.

Il Piano presentato e la discussione del Board si è spesa significativamente sul tema delle 4 Committees e 4 Task Forces previste a supporto delle attività EFCA.  Le Commissioni includono: Commissione Internal Market, External Aid , Digitalization & BIM, New Green Deal. Le quattro Task Forces includono: Task Force Industry Barometer, Future Trends, Communication, Future Leaders.

Molte delle Commissioni e Task Forces sono già attive da lungo tempo e il loro scopo e lavoro fin qui svolto possono essere facilmente consultati nel sito di EFCA.  Il Vice-Presidente Carpaneto, in sede di Board, ha voluto rimarcare la possibilità di accogliere nuovi contributi e membri delle commissioni anche da OICE, cosa che è stata accolta molto positivamente da tutti i componenti.  Anche in questo caso coloro che si volessero candidare a una possibile partecipazione alle commissioni possono mettersi in contatto con il Vice-Presidente Carpaneto o con il Dott. Ragusa.

La riunione si è poi concentrata sui rapporti EFCA-FIDIC e sulle questioni di rappresentanza tra le due organizzazioni. Infine si sono affrontati i temi relativi alla condizione finanziaria della associazione che risulta essere in linea con le previsioni di budget.

Le prossime riunioni istituzionali saranno il D&S Meeting il 6 novembre al quale interverrà Marco Ragusa e il secondo BoD il 20 novembre al quale interverrà il Vicepresidente Roberto Carpaneto.

L'indirizzo mail per ogni comunicazione è internazionale@oice.it

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito