Business Forum Italia-Turkmenistan - Milano, 6 novembre 2019

26/9/2019

L'Agenzia-ICE e il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l'Ambasciata d'Italia ad Ashgabat e l'Ambasciata Turkmena in Italia, organizzano a Milano, il 6 novembre 2019, un "Business Forum Italia-Turkmenistan".

L'evento avrà luogo a Milano presso la Sala Fontana del Rosa Grand Hotel - Piazza Fontana, 3. La registrazione è prevista per le ore 9:00 e l'inizio dei lavori per le ore 9:45.

I settori focus del Forum saranno: oil&gas, chemical industry, textile and leather, agro-industry, infastructure&construction.

Per il Turkmenistan interverranno rappresentanti istituzionali e imprenditoriali dei suddetti settori che illustreranno le principali opportunità di investimento e collaborazione industriale nel Paese.

L'iniziativa è gratuita. Per aderire - entro e non oltre il 21 ottobre 2019 - clicca qui.

Perché partecipare:

OIL&GAS: il Turkmenistan possiede la 4a riserva di gas più grande al mondo. Le Autorità Statali Turkmene stanno dando priorità a progetti di espansione delle rotte del gas, costruzione di centrali elettriche a gas, costruzioni di centrali di compressione del gas e trattamento chimico per la produzione di combustibili liquidi (gas e benzina) polipropilene e polietilene. Allo stesso tempo, il Governo continua ad investire fondi per l'esplorazione e la produzione di petrolio.

CHEMICAL INDUSTRY: Negli ultimi anni sono stati inaugurati con successo complessi chimici per la produzione di fertilizzanti, iodio e potassio. Parallelamente, l'industria chimica statale continua ad essere interessata all'esplorazione dei giacimenti. Le aziende private locali sono interessate a partner ed investitori stranieri per la creazione di joint ventures.

AGRICULTURE AND ENVIRONMENT: oltre alla produzione agricola tradizionale - dove gli agricoltori locali utilizzano trattori, rimorchi, aratri e seminatrici - il Turkmenistan è interessato ad acquistare attrezzature ad alta tecnologia per serre, irrigazione a goccia ecc.

TEXTILE AND LEATHER: la cooperazione bilaterale in questo settore è stata avviata fin dai primi anni di indipendenza del Turkmenistan. Negli ultimi 15 anni c'è stato un forte impulso verso la privatizzazione di aziende statali di questo settore. A questo proposito, le aziende turkmene sono interessate a partnership con aziende italiane per rinnovare i macchinari esistenti, acquistarne di nuovi, importare prodotti chimici e collaborare nella progettazione.

INFRASTRUCTURE&CONSTRUCTION: la maggior parte dei progetti di costruzione realizzati in Turkmenistan negli ultimi anni hanno riguardato strutture civili come appartamenti, centri commerciali, strade e infrastrutture di trasporto (ferrovie e aeroporti). Molte sono le opportunità per le aziende italiane, soprattutto nell'implementazione tecnologica, forniture e soluzioni ingegneristiche.

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito