A Perugia l’OICE (con il Coordinatore Leonardo Locchi) appoggia un ordine del giorno sull’obbligo di anticipazione per i servizi tecnici

23/10/2025

La seconda commissione consiliare del Comune di Perugia ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dalla consigliera Margherita Scoccia, che impegna l'amministrazione comunale ad applicare a livello locale la misura governativa sull'anticipo del 10% ai prestatori di servizi di ingegneria e architettura.

Alla seduta ha partecipato, intervenendo per primo, anche il coordinatore degli associati OICE dell'Umbria, Leonardo Locchi, che ha espresso il proprio supporto all'iniziativa della consigliera, in linea con gli indirizzi dell'Associazione. Va ricordato che sul tema dell'anticipazione per i servizi di ingegneria e architettura è stata proprio l'OICE, con l'accordo del Ministero delle infrastrutture che supportò un emendamento OICE presentato in sede parlamentare, l'inserimento della possibilità di prevedere l'anticipazione contrattuale del 10% nell'ambito del decreto correttivo del codice appalti. 

Il Comune si impegnerà quindi a introdurre nei futuri bandi pubblici per i servizi tecnici l'anticipo del 10%, misura destinata a migliorare la sostenibilità economica delle attività professionali e a favorire la partecipazione dei liberi professionisti ai progetti pubblici. Prevista anche l'apertura di un tavolo di confronto permanente con i rappresentanti delle professioni per individuare le migliori modalità operative e garantire la piena attuazione della norma.

In conclusione, la consigliera Scoccia ha voluto ringraziare i rappresentanti degli Ordini e dell'Oice "per il contributo di competenza e di collaborazione offerto durante i lavori". Un segnale di coesione, ha aggiunto, che rafforza il legame tra istituzioni e professionisti, riconoscendo il loro ruolo strategico nella qualità urbana, nella sicurezza delle opere pubbliche e nello sviluppo sostenibile del territorio perugino.

Alla seduta era presenta anche l'Assessora al bilancio Sartore, già sottosegretaria nel Governo Draghi e assessora alla Regione Lazio, presidente Zingaretti.

Adesso la palla passa al Consiglio che dovrà dare seguito all'ordine del giorno. (A.M.)

RASSEGNA STAMPA

 

 

 

 

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato alla L. n. 105/2025) 2025 OICE 41a Rilevazione annuale 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito