Grande successo per il Convegno OICE a Venezia “Generare talenti: verso il domani dell’ingegneria e dell’architettura”

21/10/2025

Si è tenuto ieri a Venezia, presso l'auditorium della Fondazione Querini Stampalia, il convegno OICE "Generare talenti: verso il domani dell'ingegneria e dell'architettura", realizzato nell'ambito del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e curato da Guendalina Salimei con il progetto espositivo "TERRAE AQUAE. L'Italia e l'intelligenza del Mare".

A seguito dei saluti iniziali del Presidente OICE Giorgio Lupoi, della Direttrice della Fondazione Querini Stampalia Cristiana Collu e della Vicepresidente OICE Francesca Federzoni è intervenuto il Prof. Luigi Prestinenza Puglisi con una relazione incentrata sulla creatività, da intendersi come un modo di vedere le cose in maniera inconsueta, creando un punto di vista nuovo, che la società contemporanea sta facendo sempre più suo.

Sono poi intervenuti nell'ambito del panel-gioco intergenerazionale Consiglieri OICE Enrico Beomonte e Beatrice Majone e l'Arch. Emanuela Recchi dell'Associata OICE Recchiengineering srl, nonché Edoardo Cavalca dell'Associata Majone&Partners Srl, Eleonora Fanini dell'Associata Pier Currà Architettura srl e Gioanna Di Gianbattista dell'Associata Speri SpA.

A seguire, si sono alternate con i propri mini speech ispirazionali Alessandra Cravetto, Founder Generazione Stem, Bianca Felicori, Ricercatrice presso UCLouvain e Stefania Anna Palermo, Ricercatrice presso l'Università della Calabria.

A chiudere il convegno, è intervenuta la Prof.ssa Guendalina Salimei, Curatrice del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025. (S.S.)


 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato alla L. n. 105/2025) 2025 OICE 41a Rilevazione annuale 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito