RigeneraCity - al cui comitato scientifico partecipa Valter Macchi, coordinatore del Gdl OICE rigenerazione urbana - ha avviato una Call per la presentazione di progetti e best practices in tema di rigenerazione urbana, finalizzata a selezionare i poster che saranno presentati durante RemTech Expo, che si terrà a Ferrara dal 17 al 19 settembre 2025.
L'invito è rivolto a società di ingegneria e architettura, professionisti, operatori del settore, ricercatori, amministrazioni pubbliche e associazioni, i quali dovranno inviare un abstract del poster e una tavola esemplificativa entro il 15 giugno 2025, compilando il form disponibile al seguente link.
I poster possono riguardare, a titolo esemplificativo:
• Riqualificazione di aree dismesse e di aree degradate;
• Recupero di spazi pubblici e creazione di aree verdi;
• Interventi di deimpermeabilizzazione, di ripristino della natura e dei servizi ecosistemici;
• Progettazione e realizzazione di infrastrutture verdi e blu;
• Interventi di edilizia sociale e housing sostenibile;
• Progetti di partecipazione comunitaria e inclusione sociale;
• Adattamento delle aree urbane ai cambiamenti climatici.
Nella selezione sarà data priorità agli interventi realizzati e ai progetti che oltre a considerare, gli obiettivi prestazionali e perseguire metriche, protocolli di sostenibilità energetico-ambientale e strumenti di valutazione dei servizi ecosistemici applicati ad asset edilizi e/o infrastrutture verdi e blu, abbiano contribuito a sviluppare coesione sociale e territoriale, contribuendo pertanto ad una sostenibilità economica e ambientale, interventi quindi che rappresentano un dono a garanzia di "ambienti di vita" di qualità.
L'abstract deve includere:
• titolo del progetto (max 100 caratteri);
• autori con relativa affiliazione;
• obiettivi (max 500 caratteri);
• metodologia (max 1000 caratteri);
• risultati/stato di realizzazione del progetto (max 1000 caratteri);
• valenza/significatività dell'intervento (max 500 caratteri);
• localizzazione (indirizzo, comune, provincia, regione ed eventualmente le coordinate);
• immagine/tavola esemplificativa.
I poster selezionati dovranno essere presentati in formato digitale e cartaceo con orientamento verticale e dimensione 70 cm x 100 cm.
La presentazione dei poster selezionati da parte degli autori avverrà durante una specifica sessione di Rigeneracity all'interno di Remtech, durante la quale gli autori potranno interagire con i partecipanti. Una selezione dei lavori potrà essere raccolta in un volume da pubblicare dopo la presentazione.
La comunicazione degli abstract selezionati avverrà il 15 luglio 2025.
Per maggiori informazioni si invita a consultare la pagina https://remtechexpo.com/ e a contattare i coordinatori del Comitato scientifico Marco Mari, Sustainability Advisor (marcomari.it@gmail.com) e Michele Munafò, ISPRA (michele.munafo@isprambiente.it). (A.M.)