Nel Consiglio dei Ministri di oggi il Governo ha dato il via libera ad una manovra da 24 miliardi di euro, frutto di 16 miliardi di extragettito e per il resto di tagli di spese.
La legge di bilancio è composta da 82 articoli e da un decreto-legge (bozza allegata) di 24 articoli.
Vi sono interventi dalla famiglia agli stanziamenti per i contratti della p.a., ai mutui prima casa, un capitolo intero di lotta all'evasione fiscale e un altro per lavoro e politiche sociali.
Si segnala il taglio del cuneo di 6 punti per i redditi ha 35mila e di 7 per i redditi fino a 25mila.
Spunta Quota 104 per il pensionamento anticipato anziché Quota 103 attualmente in vigore. La nuova soglia compare come nome di un articolo nell'indice della bozza della manovra.
Per quota 103 abbiamo alzato i requisiti di età anagrafica fermo restando i 41 anni di contributi per accedere alla pensione". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa sulla manovra. "C'è la modifica del requisito e non delle finestre", ha puntualizzato. "Non è quota 104 piena, c'è un meccanismo di - tra virgolette - incentivi a permanere al lavoro e una penalizzazione per quelli che decidono di andare in pensione prima".
Per il "lavoro autonomo" ha precisato la presidente del Consiglio " è iniziato un lavoro importante lo scorso anno con un aumento dell'importo per tassa piatta al 15% per i lavoratori autonomi: viene confermata questa misura, e prorogata per altri 3 anni una norma che considero molto importante che è l'indennità straordinaria di continuità, una sorta di cassa integrazione anche per i lavoratori autonomi. Viene anche ampliato il reddito per usufruire di questo ammortizzatore sociale. Inoltre per la prima volta quest'anno gli autonomi non dovranno pagare l'anticipo irpef a novembre ma rateizzarlo in 5 rate da gennaio a giugno".
La presidente del Consiglio ha anche evidenziato come "Il quadro è chiaramente abbastanza complesso: noi nel 2024 avremo circa 13 miliardi euro di maggiori interessi sul debito, da pagare in forza delle decisioni assunte dalla Bce, e circa 20 di superbonus. L'aumento dei tassi e il Superbonus fanno complessivamente più della manovra di bilancio. Sulle pensioni ape sociale e pensione donna vengono sostituiti da un unico fondo per la flessibilità in uscita".
Giorgetti ha precisato che per le coperture della Legge di Bilancio oltre ai 15,7 mld di extra-deficit si sono reperite le coperture con "5 mld da tagli di bilancio, 2,5 -2,6 mld di rimodulazioni spese anticipate al 2023.
In allegato una sintesi della bozza del DL allegato. (A.M.)