L’associata Ambiente s.p.a. diventa società benefit

30/1/2023

Da dicembre 2022 l'associata ambiente s.p.a. ha deciso di diventare Società Benefit per interiorizzare nel proprio Statuto e nella propria mission impegni di beneficio comune, lasciandoli in eredità alle future generazioni non solo aziendali, ma anche della comunità locale.
L'adozione dello status di "Società Benefit" sancisce formalmente l'impegno della società nel perseguire obiettivi di bene comune, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di ambiente, dipendenti e collaboratori, comunità e territorio.
In particolare, ambiente s.p.a. si impegna a determinare un impatto positivo sulla biosfera e sulla società sia attraverso l'adozione di politiche di utilizzo responsabile delle risorse naturali e di riduzione dell'inquinamento e dei consumi, sia con la diffusione di servizi innovativi ed efficaci che garantiscano alle aziende clienti il raggiungimento di performance economiche, ambientali e sociali bilanciate e virtuose.
L'azienda vuole inoltre promuovere l'empowerment, la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze, il senso di appartenenza e il benessere del personale attraverso la creazione di un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e privo di qualsiasi forma di discriminazione. Infine, ambiente s.p.a. si prefigge di partecipare attivamente all'ideazione e alla diffusione di modelli, pratiche e sistemi economici rigenerativi e sostenibili in partnership con università, comunità locali, istituzioni, enti, fondazioni etc.

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Porta un Amico
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

Webinar OICE–ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 2023 OICE 6° Rapporto gare BIM 2022 6° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2022: Analisi delle gare pubbliche del mercato 2022 OICE 38a Rilevazione annuale Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2021 - previsioni 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Internazionalizzazione OICE 2023 Programma 2023 2022 OICE International Report 2022 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Codice appalti, Bando tipo Anac n. 3 e Linee guida ANAC Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Osservatorio Oice/Informatel Le gare del mese di ingegneria, architettura e PPP Convenzione OICE-Bizzarri s.r.l. per le cauzioni Agevolazioni ai Giovani per l’iscrizione all’OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito