Italia-Ucraina: i Presidenti di OICE ed ICEG ufficializzano la firma di un MoU di cooperazione bilaterale

1/9/2022

I diversi meeting svolti dalle settimane successive allo scoppio del conflitto, la condivisione delle posizioni delle Parti e la sintonia tra i Dipartimenti internazionali delle due Associazioni hanno portato alla firma del Memorandum of Understanding tra l'Associazione ucraina Interstate Consultants Engineers Guild (ICEG) e l'Associazione italiana delle organizzazioni di ingegneria, architettura e consulenza tecnica ed economica (OICE).

Inserito nell'ambito della collaborazione tra i Governi italiano ed ucraino e nel quadro della cooperazione europea in seno ad EFCA (Federazione europea delle Associazioni di ingegneria), il Memorandum, firmato il 28 luglio dai Presidenti Giorgio Lupoi e Oleksandr Nepomnyashchyy e ufficializzato oggi a margine della riunione dei Direttori e Segretari Generali dell’EFCA, ha l'obiettivo di identificare le basi generali per la cooperazione e coordinare gli sforzi e le opportunità per un'interazione efficace tra le società di ingegneria ed architettura di Italia ed Ucraina.

OICE e ICEG hanno affermato il loro impegno ad approfondire la cooperazione finalizzata all'attuazione dei progetti per la più rapida ripianificazione e riprogettazione dell’immenso patrimonio infrastrutturale, industriale ed edilizio distrutto dalla guerra.

Il Vicepresidente OICE per l’internazionalizzazione Roberto Carpaneto, che ha fortemente spinto per strutturare una collaborazione bilaterale con Kiev, ha definito una road map che identificherà, appena possibile, i settori prioritari di collaborazione e i programmi bilaterali e multilaterali sui quali sviluppare collaborazioni e partnership con società dell’OICE.

Di seguito il link al sito web di ICEG (Ucraina) con la news relativa alla firma e agli altri meeting svolti con OICE.

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Porta un Amico
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

Webinar OICE–ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 2023 OICE 6° Rapporto gare BIM 2022 6° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2022: Analisi delle gare pubbliche del mercato 2022 OICE 38a Rilevazione annuale Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2021 - previsioni 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Internazionalizzazione OICE 2023 Programma 2023 2022 OICE International Report 2022 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Codice appalti, Bando tipo Anac n. 3 e Linee guida ANAC Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Osservatorio Oice/Informatel Le gare del mese di ingegneria, architettura e PPP Convenzione OICE-Bizzarri s.r.l. per le cauzioni Agevolazioni ai Giovani per l’iscrizione all’OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito