Giovedì 14 luglio (dalle 15.00 alle 18.00) sarà presentata, in un evento on line (Zoom) la 38a edizione della Rilevazione annuale OICE/Cer (Centro Europa Ricerche) sul settore delle società italiane di ingegneria (Consuntivo 2021 - Previsioni 2022).
Nel corso dell'incontro, dopo la presentazione del Rapporto svolta da Stefano Fantacone del Cer, è previsto un Focus sui programmi di investimento delle principali stazioni appaltanti italiane (Anas, Rfi, Agenzia del Demanio, Cassa Depositi e Prestiti), anche alla luce degli indirizzi del PNRR.
Successivamente si aprirà una sessione più tecnica nel corso della quale il Consiglio Superiore dei lavori pubblici illustrerà i contenuti delle prossime linee guida per i progetti (pfte) di edilizia demaniale pubblica, cui seguiranno gli interventi di Autodesk e Allplan sulle innovazioni digitali nei processi diprocessi di ingegneria e architettura e infine due interventi di esperienze di società di ingegneria e architettura (Artelia e Technital).
Previsti 3 CFP per gli ingegneri (gli architetti potranno autocertificarli)