Webinar OICE HERA - Venerdì 5 novembre 2021 (ore 16-18)

28/10/2021
Allegati
Programma

L'OICE, l'Associazione delle società di ingegneria e architettura, nell'ambito dell'attività informativa relativa ai rapporti con i grandi committenti, organizza venerdì 5 novembre 2021, dalle ore 16,00 alle 18,00, in collaborazione con il Gruppo Hera, fra le più importanti Multiutility italiane operante nei settori dell'acqua, dell'energia e dell'ambiente, un webinar sulla piattaforma Zoom OICE, che ha lo scopo di approfondire le nuove opportunità di collaborazione che si stanno aprendo fra il Gruppo Hera e le società di ingegneria e gli studi professionali.

Come è noto in queste ultime settimane il gruppo Hera ha messo in gara oltre 10,2 milioni di euro di servizi di ingegneria e architettura con due gare in Emilia Romagna e in Calabria, utilizzando lo strumento procedurale dell'accordo quadro. Altri investimenti sono all'orizzonte. A fronte di un corposo piano di investimenti nei settori gestiti (idrico, distribuzione gas ed energia elettrica, impianti di trattamento rifiuti, reti e impianti di teleriscaldamento), Hera si accinge a ricercare in gara società e studi ingegneria per affidare, in particolare, attività di progettazione e direzione lavori.

Da qui l'esigenza di un approfondimento in un incontro che, dopo i saluti e l'introduzione di Oice, si aprirà con una Company Presentation del Gruppo Hera e in particolare di HERAtech, la società di servizi tecnici e ingegneria del Gruppo. Nel corso del webinar saranno illustrati i progetti in programma e saranno presentate le gare in corso e di prossima emissione, finalizzate all'aggiudicazione di accordi quadro per i servizi professionali, in una importante occasione di conoscenza delle opportunità tecnologiche e digitali che il Gruppo HERA offre al settore.

Gli interessati sono pregati di iscriversi al seguente link al fine di ricevere le credenziali per partecipare: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_5KE34NBXSKeKixNIwmuwVA

Programma allegato

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Porta un Amico
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

Nuovo Codice Appalti in vigore dal 01/07/2023 Webinar OICE–ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 2023 OICE 6° Rapporto gare BIM 2022 6° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2022: Analisi delle gare pubbliche del mercato 2022 OICE 38a Rilevazione annuale Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2021 - previsioni 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Internazionalizzazione OICE 2023 Programma 2023 2022 OICE International Report 2022 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Osservatorio Oice/Informatel Le gare del mese di ingegneria, architettura e PPP Convenzione OICE-Bizzarri s.r.l. per le cauzioni Agevolazioni ai Giovani per l’iscrizione all’OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito