Webuild-Lane firma contratto per AV Dallas-Houston; Italferr coordinerĂ  la progettazione

16/6/2021

Come risulta dal sito del MAE, l'associata Webuild e la sua controllata statunitense Lane Construction hanno firmato un contratto del valore di16 miliardi di dollati con la società Texas Central LCC per realizzare la ferrovia ad alta velocità tra Dallas e Houston, la prima in territorio americano.

A Webuild/Lane, oltre alla esecuzione dei lavori di ingegneria civile, sarà affidata la progettazione e la realizzazione del tracciato di 379 chilometri, del sistema dei binari, dei viadotti, degli edifici e dei servizi per la manutenzione, per il deposito dei treni e per lo stoccaggio dei materiali.

Secondo le stime, i lavori creeranno 17 mila posti di lavoro diretti e 20 mila indiretti, utilizzeranno materiali per un valore stimato di 7,3 miliardi di dollari da fornitori statunitensi insieme a contratti per la filiera italiana specializzata nel settore.

Fra le imprese italiane coinvolte, stando a quanto riferisce la Farnesina, anche l'associata Italferr che avrà l'incarico di supervisione della progettazione. Il treno, basato sul modello del giapponese Shinkansen, collegherà le due città in 90 minuti con una velocità massima di 320 chilometri orari e con un'unica sosta a circa metà del tragitto. Si prevede che circa 100 mila persone ne beneficeranno, con una riduzione di 100 mila tonnellate annue di gas serra risparmiate dagli spostamenti in auto e aereo tra Dallas e Houston.

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito