Dubai: per l’OICE uno straordinario successo internazionale

27/5/2021

La partecipazione e l’esposizione OICE all’Airport Show di Dubai, preparata lungamente nel corso degli ultimi mesi, è stata un enorme successo associativo a livello internazionale.

Fortemente voluto nel programma di internazionalizzazione guidato dal Vicepresidente delegato Roberto Carpaneto e organizzato nell’ambito del Patto per l’export, l’evento si è svolto dal 24 al 26 maggio presso il Dubai World Trade Center (DWTC).

L’EXPO ha fornito agli Associati partecipanti numerose opportunità per ospitare sessioni di networking aziendale, incontrare prestigiosi ospiti speciali e collaborare con i professionisti aeroportuali più influenti dal Medio Oriente e da tutto il mondo.

Alla presenza di oltre 3.500 professionisti, buyer e visitatori interessati e con 95 espositori provenienti da 21 paesi diversi, l'evento globale ha fatto un focus sui progetti infrastrutturali nel settore aeroportuale degli Emirati Arabi Uniti e l'area più ampia del Medio Oriente, Africa e Asia. Alla luce della pandemia, i focus di questa edizione hanno attribuito particolare importanza ad alcune questioni come la salute e la sicurezza.

Organizzato in stretta sinergia e collaborazione con l’Ambasciata d’Italia negli EAU e l’ICE di Dubai, Il Padiglione ICE-OICE ha avuto anche l'onore di accogliere una serie di ospiti speciali tra cui Sua Altezza, lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente dell'Autorità per l'Aviazione Civile di Dubai, Presidente di Dubai Airports, Presidente e CEO di Emirates Airline and Group.

Nella tre-giorni di Dubai, gli Associati OICE hanno avuto l’opportunità unica di intervenire nell’ambito delle diverse sessioni tecniche della GALF- Global Airport Leaders Forum, la Conferenza Internazionale ufficiale dell’EXPO.

Anche la prima TV di Dubai ha parlato dell’evento e dell’OICE accogliendo due interviste all’Ambasciatore d’Italia Nicola Lener e al Direttore ICE a Dubai Amedeo Scarpa.

Arrivederci all’EXPO Universale di Dubai. L’OICE ci sarà.

In allegato:

Catalogo on-line ICE OICE delle società partecipanti
Comunicato stampa nazionale ICE-OICE
Comunicato stampa internazionale ICE-OICE

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito