Osservatorio Imprese estere in Italia: Webinar organizzato da Confindustria (5.5.2021 ore 11)

28/4/2021

Il 5 maggio alle 11 si terrà l'evento "Le imprese estere in Italia al tempo del Covid: spunti di resilienza" che si terrà mercoledì 5 maggio alle ore 11:00 in cui si presenterà l'Osservatorio Imprese Estere, nato su iniziativa dell'Advisory Board investitori esteri (ABIE) di Confindustria, che vuole essere un punto di riferimento a livello nazionale per la raccolta, analisi, integrazione e sistematizzazione di dati e conoscenze riguardanti le imprese estere residenti in Italia.

L'incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali di Vincenzo Boccia, Presidente Luiss, e Barbara Beltrame Giacomello, Vice Presidente per l'internazionalizzazione e l'attrazione degli investimenti esteri Confindustria. Le conclusioni saranno affidate a Giancarlo Giorgetti, Ministro dello Sviluppo Economico.

L'appuntamento sarà diviso in tre panel: "Finalità e attività dell'Osservatorio imprese estere" con Marco Travaglia, Presidente e AD Nestlè italiana e Valentina Meliciani, Direttrice Luiss School of European Political Economy; il secondo panel "La reazione delle imprese estere alla pandemia: effetti a breve e strategia di risposta" con Roberto Monducci, Professional Affiliate dell'Istituto di Economia presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, e l'ultimo panel "Imprese estere, eccellenze italiane: il mondo futuro dalle imprese globali" con Manuela Soffientini, Presidente e AD Electrolux Appliances Spa, Pasquale Frega, Presidente e AD Novartis Italia, Enrico Galasso, Presidente e AD Birra Peroni, e Paolo Grue, Presidente e AD Procter & Gamble.

L'attività dell'Osservatorio è diretta a contribuire all'avanzamento degli studi scientifici nella valutazione dell'impatto della presenza delle imprese estere sul territorio italiano sotto il profilo economico, ambientale e sociale; alla comparazione internazionale dei flussi d'investimenti esteri; all'analisi della governance di sistema dei principali paesi esteri competitors per l'attrazione degli investimenti; all'individuazione dei settori economici di maggiore rilevanza per gli investimenti esteri; all'analisi dei casi aziendali di successo.

L'evento sarà trasmesso in diretta sulla Luiss Social TV e sul canale YouTube di Confindustria

Per iscriversi (metti il link qui sotto)
https://luiss.formstack.com/forms/le_imprese_estere_in_italia_al_tempo_del_covid_spunti_di_resilienza

In allegato la locandina

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito