Grande interesse per il convegno OICE “Il BIM nella pratica" a Padova

8/11/2019

Si è svolto mercoledì 6 novembre a Padova, per il ciclo degli eventi regionali OICE sul BIM, il convegno "Il BIM nella pratica" organizzato da OICE in collaborazione con l'Ordine e la Fondazione degli ingegneri di Padova.

Il convegno è stato aperto dai presidenti  Gabriele Scicolone (OICE) e Massimo Coccato (Ordine degli ingegneri di Padova) che hanno manifestato la propria soddisfazione per questa iniziativa congiunta che ha unito per una volta tutta l'ingegneria locale.

Dopo i saluti del consigliere regionale OICE Antonio Martini e di Gianni Potti, Presidente CNCT di Confindustria SIT sono iniziati i lavori con le relazioni dei partner tecnici, Allplan, Autodesk e Graphisoft, che hanno dato una panoramica sugli strumenti sw e le loro potenzialità che consentono una progettazione sempre più agevole e precisa.

La relazione dell'ing. Antonio Vettese Consigliere OICE e responsabile del progetto OICE Academy sul Project Management e Information Management alla luce degli ultimi sviluppi a livello internazionale, ha interessato il pubblico attento e numeroso. Con l'occasione l'ing. Vettese ha anche annunciato un corso organizzato dall'OICE che si terrà alla fine di novembre teso proprio ad approfondire l'applicazione teorica e pratica del project e information management nel campo dell'ingegneria.

Hanno concluso il convegno le testimonianze di tre società di ingegneria che in campi diversi hanno portato le proprie esperienze applicative in BIM: Elisa Spallarossa (Studio Archimede), con la relazione "Il BIM per il ciclo di vita dei ponti"; Simone Eandi (NET Engineering), "Dal rilievo laser alla modellazione, applicazione pratica nella ristrutturazione di una officina ferroviaria"; Michal Tarlowski (SJS Engineering), "Il BIM nelle infrastrutture marittime: la nuova diga foranea nel Porto di Taranto" (relazioni in allegato).

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito