Al via domani l'International Day OICE: una giornata a 360° su mercati e strategie per l’estero

18/11/2019
Allegati
Programma

Incontri con Istituzioni italiane ed estere, roundtable e meeting individuali: una giornata di full immersion sull’internazionalizzazione dell’OICE. Organizzato nell’ambito del programma estero 2019 coordinato dal Vicepresidente Roberto Carpaneto, l’International Day OICE ha l’obiettivo di dedicare una giornata di analisi, approfondimento e networking su alcuni aspetti dell’internazionalizzazione.

L'evento si terrà martedì 19 novembre 2019 presso l'Hotel Mediterraneo a Roma (nei pressi della Stazione Termini) come da programma allegato. La partecipazione è gratuita.

La giornata è composta da cinque slot interessanti, tutti diversi per attori e geografie, con istituzione estere, italiane, settore privato, think tank, società di consulenza. Tutto inserito in un programma il cui filo conduttore è l'internazionalizzazione. All’evento parteciperanno società di ingegneria, architettura, consulenza tecnica, imprese di costruzione, partner istituzionali, altri player.

Dopo un’introduzione del Vicepresidente Carpaneto il dibattito si articolerà in cinque sessioni tematiche: la prima sul nuovo ruolo della Farnesina alla luce della riforma con le nuove competenze in materia di definizione delle strategie della politica commerciale e promozionale con l’estero e di sviluppo dell’internazionalizzazione del Sistema Paese; la seconda sarà una Country Presentation Australia a cura di Austrade, l’Agenzia del Governo di Canberra per lo sviluppo del business e degli investimenti; la terza, più di metodologia ed organizzazione, sarà un focus sulla gestione e il trattamento degli espatriati; la quarta sarà un approfondimento sull’Africa grazie agli interventi di Africa&Affari e Confindustria Assafrica; infine la presentazione dell’Istituto italiano OBOR, attore strategico per le relazioni bilaterali con attori cinesi e per alcune opportunità sulla Via della Seta. Il Presidente OICE Gabriele Scicolone chiuderà la giornata di lavoro.

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il seguente link entro giovedì 14 novembre - https://www.oice.it/adesione

Per qualsiasi informazione di approfondimento è possibile contattare Marco Ragusa – Tel. 0680687248 – Mail: ragusa@oice.it

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito