Attestazioni OICE per gare all'estero - Clausole FIDIC

20/12/2016

L'OICE, unitamente a Inarsind, è rappresentante italiano in FIDIC (Fédération Internationale des Ingénieurs-Conseils), ente che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per i contratti d'appalto internazionale con le proprie condizioni contrattuali (Red Book, Yellow Book, Silver Book, Green Book, MDB per le opere finanziate dalle banche).

Nella veste di rappresentante italiano in FIDIC, l'Associazione riceve richieste - da associati e non associati - finalizzate a produrre documenti necessari alla partecipazione a gare all'estero. In particolare, in alcuni bandi di gara, la stazione appaltante può richiedere, fra i vari adempimenti, anche delle attestazioni (rilasciate dalle Associazioni di appartenenza) nelle quali si fa riferimento alle clausole contrattuali FIDIC.

Ciò premesso, in base alle diverse richieste del bando, OICE e Inarsind possono rilasciare le seguenti attestazioni:

- dichiarazione di terzietà: in questi casi nei bandi viene richiesto di attestare che il concorrente risulti in posizione terza rispetto ad imprese di costruzioni. L'OICE può provvedere in tal senso, previa verifica di tale elemento;

- dichiarazione che il concorrente abbia applicato in precedenti affidamenti clausole FIDIC: in questi casi OICE non può emettere attestazioni;

- dichiarazione inerente l'assimilabilità alle clausole FIDIC (in tema di direzione lavori) alla normativa italiana e ai contratti da essa derivanti: l'attestazione può essere rilasciata avendo OICE (unitamente ad Inarsind) accertato la sostanziale corrispondenza delle funzioni e dei poteri del Direttore dei lavori (italiano) e della figura dell' "Engineer" di cui alle clausole FIDIC.

Gli Associati interessati a ottenere questi attestati possono formulare richiesta a info@oice.it.

Le attestazioni in oggetto possono essere richieste anche da soggetti non associati all'OICE, previo corrispettivo dei diritti di segreteria pari a € 250,00. (A.M.)

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Porta un Amico
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

Webinar OICE–ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 2023 OICE 6° Rapporto gare BIM 2022 6° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2022: Analisi delle gare pubbliche del mercato 2022 OICE 38a Rilevazione annuale Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2021 - previsioni 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Internazionalizzazione OICE 2023 Programma 2023 2022 OICE International Report 2022 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Codice appalti, Bando tipo Anac n. 3 e Linee guida ANAC Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Osservatorio Oice/Informatel Le gare del mese di ingegneria, architettura e PPP Convenzione OICE-Bizzarri s.r.l. per le cauzioni Agevolazioni ai Giovani per l’iscrizione all’OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito