MOSE: sopralluogo di Delrio, Cantone e Gabrielli

28/7/2015

Il 23 luglio il Ministro delle infrastrutture, Graziano Delrio, il Presidente dell'Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone e il Prefetto di Roma Franco Gabrielli si sono incontrati nella sede del Consorzio Venezia Nuova con gli Amministratori straordinari e test alle paratie. Il punto della situazione, è stato fatto dall'amministratore straordinario del Consorzio, Luigi Magistro. E' seguita una visita al cantiere alla bocca di porto di Lido dove è stato effettuato il test di sollevamento di quattro paratoie. Sono intervenuti anche il Presidente della Regione, Luca Zaia, e il Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.
Davanti ad una nuova scadenza per il completamento del Mose, fissata per il 2018, Delrio ha affermato "è una scommessa che stiamo facendo tutti. Negli ultimi mesi, siano aumentate le consegne dei lavori, perché c'è un grande impegno da parte di tutti. Grazie alla vigilanza messa in campo, la data prevista può essere giusta e credo che il lavoro dei commissari consentirà di restare assolutamente in linea con le stime, visto che si troveranno economie importanti". Daniele, Cantone, Delrio e Zaia alle paratoie
"La vigilanza che abbiamo messo in campo - ha continuato - non ha bloccato i lavori, ma ci ha consentito di avere la garanzia di portarli a conclusione: abbiamo vinto la scommessa dell'Expo, adesso puntiamo a vincere anche questa". "L'analisi dei commissari - ha proseguito - è stata molto puntuale e noi non dobbiamo avere paura della verità. Lo stile è quello che abbiamo messo in piedi nella collaborazione con l'Anac: sappiamo che, con la lotta alla corruzione e al malaffare, si trovano più risorse. Andiamo avanti con un'operazione di trasparenza. I cittadini devono sapere la verità e lo Stato non deve avere paura".
"Oggi siamo davanti a una grandissima opera, di cui l'Italia ingegneristica deve essere fiera. E il nuovo codice con regole semplificate darà ancora più garanzie al quadro degli appalti pubblici per i prossimi mesi: da questo punto di vista, ho grande ottimismo".
"Mi aspetto ora che l'opera venga conclusa nel rispetto delle regole" ha dichiarato il presidente dell'Anac, l'autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone
"Ero già venuto - ha ricordato Cantone - ma oggi ho potuto vedere le paratie alzarsi. Sono convinto che il commissariamento vada verso la conclusione dell'opera nel rispetto delle regole perché non basta che l'opera venga finita e basta. Sono contento di vedere l'opera avanzare e sono sicuro che se torniamo tra un anno vedremo i progressi". Il Mose, ha continuato Cantone, "ha corso il rischio di interrompersi per il dilatarsi dei tempi in seguito all'indagine".
"Le vicende giudiziarie avevano sicuramente - ha spiegato l'ex magistrato durante il sopralluogo al cantiere - creato una luce sinistra intorno alla struttura. Ora la scelta del commissariamento vuol anche dire che i lavori si possono portare a termine cambiando il registro. Questo modello è una scommessa poi vediamo se la vinciamo o no".
Erano presenti anche gli Amministratori Straordinari Francesco Ossola e Giuseppe Fiengo, insieme ad altri amministratori e tecnici. All'incontro nella sede del Consorzio con le autorità sono intervenuti inoltre il direttore generale, Hermes Redi, e Roberto Daniele, Provveditore alle Opere Pubbliche per il Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia. (fonte sito MIT)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito