ANAS: nominati i nuovi vertici, Armani nuovo presidente e AD

19/5/2015

L'Assemblea degli Azionisti dell'Anas SpA, riunita ieri pomeriggio, ha deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della Società per il triennio 2015-2017, composto dall'ingegner Gianni Vittorio Armani, dall'ingegnere Cristiana Alicata e dall'architetto Francesca Moraci.

L'Assemblea degli Azionisti ha nominato Gianni Vittorio Armani, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore delegato.

L'ingegner Gianni Vittorio Armani ha 48 anni, è sposato e ha due figli. Si è laureato in Ingegneria Elettrica all'Università di Roma "La Sapienza" e ha conseguito il master in Business Administration in gestione finanziaria presso la School of Management del MIT di Cambridge, in Massachusetts.

Dal 2005 a Terna, prima come Direttore Operations Italia, successivamente come Amministratore Delegato di Terna Rete Italia, società del Gruppo che si occupa dell'esercizio, della manutenzione e dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale. In precedenza ha lavorato al Grtn-Gestore della Rete Elettrica Nazionale (2003-2005), prima ancora in McKinsey & Company (1998-2003) e Telecom Italia (1995-1996).

L'ingegnere Cristiana Alicata, 39 anni, laureata in Ingegneria Meccanica all'Università di Roma "La Sapienza", è responsabile della sede di Napoli della Fca Center Italia Spa e ha ricoperto vari incarichi nel gruppo Fiat.

L'architetto Francesca Moraci, 59 anni, è professore ordinario di urbanistica presso la Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Phd in pianificazione territoriale ed è componente fra l'altro del Comitato di Esperti preposto all'elaborazione del piano strategico nazionale della portualità e della logistica.

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito