MAXXI di Roma: 27 ottobre presentazione festival di architettura di Salerno e lancio di due concorsi

21/10/2014

Il 27 ottobre si terrà al MAXXI B.A.S.E. di Roma alle 11.30 la presentazione per la stampa nazionale del festival internazionale di architettura di Salerno, alla quale parteciperanno il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e gli architetti Luigi Centola e Gianluca Voci, presidenti delle Associazioni organizzatrici.
La rassegna è stata infatti organizzata dai comuni di Salerno (5.15 novembre) e Ravello (6/7 dicembre) insieme alle associazioni culturali "Effetti Collaterali" e "NewItalianBlood" con il finanziamento del fondo europeo POR Campania FESR 2007\2013.
Partito con il lancio di due concorsi internazionali: "Ombre d'artista" edizione 2014 per la realizzazione d'installazioni di architettura temporanee che "disegnino" l'ombra nei caldi mesi estivi di Salerno e "Parco del Colle Bellaria e Antenna Telecomunicazioni" per restituire il Parco panoramico alla comunità il festival vedrà eventi "in cartellone" per circa un mese.
Obiettivo degli organizzatori quello di favorire l'offerta culturale globale e locale della città e a lasciare in eredità collettiva un patrimonio di idee, progetti e realizzazioni per tutto il territorio provinciale e per la costiera Amalfitana che candidano Salerno a essere un modello positivo di "buon governo del territorio" per il mezzogiorno e per l'Italia.
Una sorta di "laboratorio di idee", sul tema della trasformazione urbana promossa in questi anni dal sindaco, Vincenzo De Luca, attraverso l'affidamento a grandi firme dell'architettura di progetti importanti per il rinascimento urbano della città come ad esempio, la stazione marittima progettata da Zaha Hadid, "porta" sul mare della città che sarà inaugurata all'inizio del 2015. (A.M.)
Per scaricare il bando: http://www.antennasalerno.it/concorso/bando/antenna_landmark_bando.pdf

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito