Confermato per il 2014 il rinnovo della Convenzione quadro per l’assicurazione dei progettisti, in sinergia tra l’OICE ed i Lloyd’s per il tramite di AEC Master Broker - Lloyd’s Broker. Lo storico rapporto di collaborazione nato nel 1999 tra l’Associazione e AEC Master Broker viene così ulteriormente rafforzato giungendo al quattordicesimo anno.
Su iniziativa del Consigliere delegato OICE per le questioni assicurative e previdenziali, ing. Nicola Salzano de Luna, è stato firmato il rinnovo della Convenzione Quadro RC Professionale OICE relativa al programma assicurativo concernente le aree di rischio della responsabilità professionale con condizioni migliorative sia sotto il profilo economico che normativo.
Relativamente alla Polizza RC Professionale, le principali novità della Convenzione siglata sono legate ad un profondo restyling del testo così da renderlo maggiormente chiaro e adatto sia alle esigenze degli associati OICE operanti in Italia, con la formalizzazione delle condizioni per la copertura "verifica dei progetti" e della garanzia postuma, che per le organizzazioni operanti all’estero sia direttamente che tramite società locali partecipate o controllate.
«Dal 1999 ad oggi, la collaborazione con AEC Master Broker ci ha consentito di creare un modello di polizza al servizio dei nostri iscritti, divenuto ormai un punto di riferimento di tutela per le Società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica italiane operanti in tutto il mondo - ha commentato Nicola Salzano de Luna - Lo schema di polizza 2014 messo a punto in sinergia con i Lloyd's si muove in questa direzione, con lo sguardo rivolto anche all’internazionalizzazione delle imprese».
«Dal 1999 i Lloyd’s sono al fianco dell’OICE per tutelare i suoi Associati e lo sarà anche quest’anno - ha sottolineato Fabrizio Callarà, Presidente di AEC Master Broker - Questa Convenzione vanta perciò ormai una “storia”, da intendersi come il risultato di tutti questi anni di esperienza nella sottoscrizione di rischi professionali e nella personalizzazione di una copertura assicurativa per l'ingegneria italiana nel mondo».
Per tutte le informazioni e i documenti accedere all'area riservata agli Associati effettuando il login