I decreti "Cresci Italia" e "Salva Italia" introducono importanti novità normative nel settore delle infrastrutture e nel mercato del partenariato pubblico-privato.
Con l'obiettivo di attrarre i capitali privati nella realizzazione di opere pubbliche è stata aggiornata la disciplina che regola l'emissione di titoli obbligazionari da parte delle Società di progetto e sono stati introdotti i c.d. Project Bond, con lo scopo di garantire l'opera anche durante la fase di costruzione.
I decreti hanno varato altre importanti misure, tra le quali:
- L'introduzione del diritto di prelazione nella finanza di progetto per le infrastrutture strategiche.
- L'introduzione di misure di correzione delle concessioni di costruzione e gestione delle opere pubbliche, al fine di favorire la concorrenza e rendere più flessibile il meccanismo di subentro.
- Una nuova disciplina per il promotore di infrastrutture strategiche.
Per approfondire le recenti novità e valutare le opportunità che ne conseguono per gli operatori economici e finanziari, la società Paradigma ha organizzato un workshop dal titolo:
Nuove misure per il finanziamento dei progetti infrastrutturali
- Il nuovo quadro normativo e di mercato del partenariato pubblico-privato dopo il D.L. "Cresci Italia" n. 1/2012 e il D.L. "Salva Italia" n. 201/2011
- Project bond, obbligazioni di scopo, contratto di disponibilità
- Nuove disposizioni in tema di concessione di costruzione e gestione
che si terrà all'Hotel Hilton di Milano il 29 e 30 marzo.
Ai lavori parteciperanno qualificati esperti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle imprese, delle banche e delle istituzioni finanziarie protagoniste del mercato delle infrastrutture. Tra gli altri interverrà l'ing. Luca Pecchio, Direttore Concessioni di Techint.
Agli associati OICE sarà accordato uno sconto del 10% sulla quota d'iscrizione, come da modulistica allegata.