Convegno Paradigma “Nuove misure per il finanziamento dei progetti infrastrutturali” - Milano, 29 e 30 marzo - Per gli Associati OICE sconto sulla quota di partecipazione

16/3/2012

I decreti "Cresci Italia" e "Salva Italia" introducono importanti novità normative nel settore delle infrastrutture e nel mercato del partenariato pubblico-privato.
Con l'obiettivo di attrarre i capitali privati nella realizzazione di opere pubbliche è stata aggiornata la disciplina che regola l'emissione di titoli obbligazionari da parte delle Società di progetto e sono stati introdotti i c.d. Project Bond, con lo scopo di garantire l'opera anche durante la fase di costruzione.

I decreti hanno varato altre importanti misure, tra le quali:
- L'introduzione del diritto di prelazione nella finanza di progetto per le infrastrutture strategiche.
- L'introduzione di misure di correzione delle concessioni di costruzione e gestione delle opere pubbliche, al fine di favorire la concorrenza e rendere più flessibile il meccanismo di subentro.
- Una nuova disciplina per il promotore di infrastrutture strategiche.

Per approfondire le recenti novità e valutare le opportunità che ne conseguono per gli operatori economici e finanziari, la società Paradigma ha organizzato un workshop dal titolo:

Nuove misure per il finanziamento dei progetti infrastrutturali

- Il nuovo quadro normativo e di mercato del partenariato pubblico-privato dopo il D.L. "Cresci Italia" n. 1/2012 e il D.L. "Salva Italia" n. 201/2011
- Project bond, obbligazioni di scopo, contratto di disponibilità
- Nuove disposizioni in tema di concessione di costruzione e gestione

che si terrà all'Hotel Hilton di Milano il 29 e 30 marzo.

Ai lavori parteciperanno qualificati esperti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, delle imprese, delle banche e delle istituzioni finanziarie protagoniste del mercato delle infrastrutture. Tra gli altri interverrà l'ing. Luca Pecchio, Direttore Concessioni di Techint.

Agli associati OICE sarà accordato uno sconto del 10% sulla quota d'iscrizione, come da modulistica allegata.

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito