LA “VETRINA” DEGLI ASSOCIATI

27/9/2011

Il progetto di questo mese è della 3TI PROGETTI ITALIA INGEGNERIA INTEGRATA S.p.A. la cui direzione tecnica è affidata all'ing. Alfredo Ingletti, membro del gruppo di lavoro OICE sul P&CM. 

---

La 3TI PROGETTI ITALIA INGEGNERIA INTEGRATA S.p.A. ha svolto le attività di progettazione esecutiva e coordinamento in fase di progettazione nell'ambito dell'affidamento all'A.T.I., formata dalla Seli Manutenzioni Generali S.r.l., Christian Color S.r.l. e M.I.T. S.r.l., da parte del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche Lombardia e Liguria dell'appalto per la Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di costruzione dell'immobile destinato a sede degli uffici, accasermamento ed alloggi di servizio dell'Istituenda Questura e Polizia Stradale di Monza e Brianza.

La costruzione della Sede di Monza della Istituenda Questura di Monza e Brianza si colloca tra viale Elvezia, Nuova Valassina e via Montevecchia, su parte dell'area militare dismessa dell'ex-Caserma IV Novembre, individuata per la realizzazione del nuovo Polo istituzionale, su una superficie di circa cinquantaseimila metri quadri, sulla quale sorgeranno le sedi della nuova Provincia di Monza e Brianza e quella territoriale della Regione Lombardia (Ster), la Questura, la Caserma della Guardia di Finanza, l'Agenzia delle Entrate, la Fiera e Centro congressi, servite da aree destinate a parcheggi e da aree verdi.
Il complesso comprende cinque corpi edilizi così definiti:
un corpo costituito da un primo piano seminterrato ed un secondo piano interrato; un corpo a pettine, sede della Polizia, che si sviluppa lungo la direttrice nord-sud, caratterizzato da un volume triplo ed un elemento isolato, entrambi di 4 piani fuori terra; un corpo ad L, sede della Questura, che si estende parallelamente all'edificio sede della Polizia, ed è composto da 3 piani fuori terra; due corpi di fabbrica di forma lineare, vetrati, che costituiscono la galleria vetrata, con funzione di connettivo, che si sviluppano lungo i due fabbricati principali, e li collegano al livello rialzato.
Dall' aprile 2009 sono in corso i lavori per la costruzione della nuova sede della Istituenda Questura di Monza e Brianza.
Sono attualmente in corso di realizzazione le opere strutturali che presentano uno stato di avanzamento pari all'85%. In particolare sono in corso di esecuzione il solaio di copertura del "Corpo Questura" posto a quota +13.00 m e il solaio del "Corpo Polizia" posto a quota +10.00 m, oltre alle opere di accesso agli edifici quali rampe per disabili e scale esterne in calcestruzzo. I livelli interrato, seminterrato e rialzato, sono totalmente sgombri dalle opere di presidio e puntellazione, e sono in corso di realizzazione le opere di tracciamento e schematizzazione degli impianti elettrici e meccanici quali smaltimento reflui, canalizzazioni dell'aria primaria, impianti elettrici e distribuzione elettrica. A breve saranno iniziate le lavorazioni inerenti le opere di tamponatura esterna.

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito