Italferr illustra al GdL OICEambiente le proprie modalità di selezione ed acquisto di servizi d’ingegneria ambientale - Roma, 9 marzo - Ore 11

17/2/2011

Il gruppo di lavoro OICEambiente, coordinato dal Consigliere della nostra Associazione, dott.ssa Patrizia Vianello, ha tra le sue finalità anche quella di favorire un confronto reciproco di opportunità, esperienza e competitività in cui le società d'ingegneria più significative, per dimensioni e per ambito di attività, presentino ed illustrino le loro modalità di selezione ed acquisto dei servizi d'ingegneria ambientale.

A tal fine, è stato organizzato per il prossimo mercoledì 9 marzo dalle ore 11 alle ore 13.30 a Roma presso l'OICE un incontro con Italferr, per conto della quale interverranno:

- Ing. Giuseppe TRAINI - Direttore Scientifico
- Arch. Antonello MARTINO - Responsabile Struttura Ambiente e Archeologia
- Ing. Nicoletta ANTONIAS - Progettazione Ambientale e Controllo Ambientale Cantieri
.

Italferr (società d'ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato) è da anni impegnata nella gestione delle tematiche ambientali ed attribuisce alla tutela ambientale un ruolo prioritario in fase di progettazione, realizzazione ed esercizio delle infrastrutture ferroviarie.

L'incontro è volto a presentare le attività che la Società svolge nel campo dell'ingegneria ambientale e a fornire indicazioni in merito alle modalità di definizione degli elenchi di soggetti, di comprovata idoneità, nell'ambito dei quali Italferr individua quelli da invitare alle singole procedure di affidamento di servizi.

In particolare, saranno illustrate le attività di:

  • Progettazione Ambientale
  • Monitoraggio Ambientale e Comunicazione Ambientale
  • Bonifica dei Siti Inquinati e Gestione Terre/Rifiuti
  • Archeologia
  • Controllo ambientale Cantieri e Sistemi di Gestione Ambientale (UNI EN ISO 14001).

Preghiamo di confermare le adesioni alla Segreteria OICE (info@oice.it). (E.S.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito