Intervento del Presidente OICE alla Tavola rotonda ANCPL-Legacoop sullo stato delle politiche per infrastrutture ed edilizia

18/5/2010

Si è tenuta oggi nel Residence Ripetta di Roma l'assemblea annuale dell'ANCPL, l'Associazione Nazionale delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Legacoop.

I lavori si sono aperti con gli interventi, tra gli altri, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti on. Altero Matteoli, del Segretario del Partito Democratico on. Pier Luigi Bersani, e del Vice Presidente della Camera dei Deputati on. Maurizio Lupi.

Alla Tavola Rotonda sullo "stato delle politiche per le costruzioni", moderata dalla giornalista del Sole 24 Ore Valeria Uva, hanno partecipato: il Presidente OICE Braccio Oddi Baglioni, Paolo Buzzetti, Presidente ANCE, Giovanni Castellucci, Amministratore Delegato Autostrade per l'Italia, Pietro Ciucci, Presidente ANAS, Mario Lupo, Presidente Agi, Mauro Moretti, Amministratore Delegato FS, Walter Schiavella, Segretario Generale Fillea-CGIL, e on. Luciano Violante, Presidente "ItaliaDecide".

"Qualità del progetto e qualità della committenza in grado di sceglierlo. Sono due i punti prioritari che l'OICE - ha detto il Presidente -  inserirà nella "Carta" che, su proposta di Luciano Violante, il settore delle costruzioni unitariamente porterà entro l'estate all'attenzione del governo con i punti prioritari di riforma del sistema degli appalti pubblici, per sciogliere insieme i tanti nodi che attualmente bloccano la realizzazione effettiva delle opere o ne allungano i tempi a dismisura".
"Solo un progetto fatto bene nei tempi giusti e adeguatamente remunerato - ha spiegato Oddi Baglioni - può assicurare che l'opera pubblica venga realizzata in tempi brevi e a costi certi. Ma la legge 163 che ha sostituito la Merloni non tutela la centralità del progetto. Avviene così che il progetto deve essere consegnato in 45 giorni, nonostante la complessità dell'opera e poi ci vogliono 4 anni per avere tutte le approvazioni per partire. Se i progetti sono fatti male, sono io il primo a dirlo - ha sottolineato il presidente dell'OICE la Pubblica Amministrazione non li deve prendere. Ma solo una pubblica amministrazione di qualità potrà capire la qualità o meno del progetto. Ecco, dunque, la necessità di costituire delle centrali di committenza, cioè una struttura tecnica che serva più stazioni appaltanti, garantendo una qualità delle scelte progettuali e la realizzazione dei lavori".
(FC)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito