INGEGNERE CIVILE STRUTTURALE

Azienda:
Data inserimento annuncio: 09 Luglio 2025

La S.T.E. (Structure and Transport Engineering) srl, e' una Societa' di Progettazione costituita a Roma nel 1980 da un gruppo di ingegneri con un'esperienza pluriennale nella libera professione, orientata e maturata nel campo della progettazione di infrastrutture e di opere civili. L'area dei servizi che la STE produce e' molto ampia: dagli studi di fattibilita' a quelli di impatto ambientale, dalla ricerca nel campo della sicurezza stradale (crash-test) a quella che e' poi lattivita' principale, ossia la progettazione in campo stradale, strutturale, civile trasporti. La societa' si e' sempre distinta per l'alto livello qualitativo e tecnologico dei servizi prodotti che le ha consentito di acquisire commesse sia da Enti Pubblici e Concessionarie come dalle piu' importanti societa' private di ingegneria e da molte imprese di costruzioni italiane.
Maggiori informazioni sulla societa' sono disponibili sul nostro sito web: www.stesrl.net
Attualmente la societa' e' alla ricerca della figura di un Ingegnere Civile Strutturale preferibilmente con esperienza di 2-3 anni, e di un Ingegnere Civile Strutturale junior per ampliamento organico da inserire nel team di progettazione presso la sede di Via Sicilia, Roma.
La figura ricercata si occupera' degli aspetti progettuali legati alla progettazione di infrastrutture lineari:
- Dimensionamento e verifiche strutturali Cavalcavia e Viadotti
- Dimensionamento e verifiche strutturali Opere Minori quali scatolari idraulici e sottovia
- Dimensionamento e verifiche strutturale Opere di sostegno ed Opere provvisorie
- Redazione di elaborati progettuali
La figura ricercata lavorera' anche in ambiente BIM tramite l'utilizzo di applicativi dedicati quali MIDAS ed AllPlan e si interfaccera', al fine di coordinare le attivita' progettuali e rispettare le deadlines della committenza, con i membri del team di progettazione e le figure senior.
La societa' offre la possibilita' di inserimento a tempo indeterminato, con livello e RAL commisurati alla situazione attuale ed alle competenze effettive dimostrate.
Il presente annuncio e' rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le et? e tutte le nazionalit?, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.


Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito