Progettista - Bim Specialist

Azienda:
Data inserimento annuncio: 30 Novembre 2022

Il Progettista è la figura preposta alla definizione delle scelte progettuali per lingegnerizzazione delle soluzioni tecniche.
COMPETENZE RICHIESTE
Laurea in ingegneria Ambientale, civile, idraulica/ Environmental Engineer (LM35 e/o equipollenti)
Passione per la modellazione in REVIT / BIM
Approccio positivo e proattivo, sei convinto/a che qualsiasi problema possa avere una soluzione!
Ti piace organizzare, pianificare
Desideri studiare e imparare programmi e argomenti nuovi (BIM)
COSA OFFRIAMO
Inquadramento contrattuale dipendente dal grado di esperienza pregressa
BUONI PASTO
120 / 80 o 48 ore di formazione a seconda della tipologia contrattuale
SMARTWORKING ad autonomia raggiunta
FLESSIBILITA' ORARIA ti accordi con i tuoi collaboratori diretti quando iniziare / finire la tua giornata lavorativa
ATTREZZATURA tutto il necessario per svolgere al meglio il tuo lavoro (pc, schermi, dockin station,...)
AZIENDA in forte espansione
SEDI: possiamo formarti a Trento e poi ruotare sulle nostre tre sedi: rimanere a Trento, trasferiti a Bologna o Bari a seconda delle tue preferenze
Qualche dettaglio aggiuntivo sul ruolo: il progettista ha la responsabilità di:
Scegliere il layout di progetto e delle apparecchiature elettromeccaniche, strumenti ed equipaggiamenti;
Redigere la documentazione economica (elenco prezzi, analisi prezzi, computo metrico estimativo);
Redigere le specifiche tecniche di strumenti e apparecchiature elettromeccaniche (elenco macchine e capitolato tecnico);
Produrre elaborati grafici di progetto (P&ID, comparti).
ATTIVITA PROGETTISTA
Il Progettista allinizio della sua carriera apprende a:
saper consultare P&ID ed elenchi macchine/strumenti/equipaggiamenti;
saper consultare un computo metrico estimativo e un capitolato tecnico;
saper chiedere le offerte ai fornitori sulla base delle specifiche riportate sugli elenchi macchine/strumenti/equipaggiamenti;
saper posizionare apparecchiature, strumenti, valvole e tubazioni con il supporto di un progettista di livello superiore;
saper fare la messa in tavola per progetti DEF ed ESE;
acquisire dimestichezza con il BIM (ottenendo il livello di Bim Specialist).


Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito