Il Cons. OICE Stasi alla Tavola Rotonda di Ala Assoarchitetti (Bari 20.10.2023)

24/10/2023

Venerdì scorso si è svolta a Bari, nel corso del SAIE, la tavola rotonda organizzato da Ala Assoarchitetti dal titolo "La qualità dell'opera pubblica e l'appalto integrato", cui ha partecipato in rappresentanza dell'OICE, l'ing. Primo Stasi.
Dopi i saluti e la presentazione dell'arch. Bruno Gabbiani, architetto, Presidente di ALA Assoarchitetti, si è svolta una tavola rotonda cui hanno partecipato, oltre al Cons. Stasi, l'architetto Cosimo Damiano Mastronardi, Presidente dell'Ordine degli Architetti, PPC di Bari e Provincia, Fernando Russo, architetto, Vicepresidente di ALA Puglia, Giuseppe Galasso, ingegnere, Assessore LLPP del Comune di Bari , Vincenzo Sinisi, architetto, Assessore ai lavori pubblici Comune di Corato.
Dalla tavola rotonda è emerso che il Codice, con l'obiettivo di realizzare velocemente i lavori finanziati dalla UE, non ha superato la logica dell'emergenza e anziché porre il progetto al centro del processo della costruzione, ne ha fatto un fattore secondario, che rischia d'essere affidato all'arbitrio dell'impresa costruttrice.
Così facendo si è creato un corto circuito, che non garantisce la qualità dell'opera pubblica e rende i ruoli dell'architetto e dell'ingegnere libero professionista subordinati a quello dell'appaltatore, anziché all'interesse pubblico.
L'ing. Stasi ha ribadito la posizione dell'OICE sulla necessità di limitare il ricorso all'appalto integrato esclusivamente per le opere a contenuto tecnologico e impiantistico rilevante, nonché sulla ulteriore urgente necessità di rivedere radicalmente le modalità di calcolo dei compensi professionali in ragione dei mutati livelli di progettazione e delle maggiori attività progettuali richieste e non previste dal DM 143/2013. Ancora l'Ing. Stasi ha introdotto la ormai riconosciuta importanza nell'esecuzione di progetti complessi della figura del Project Manager. (A.M.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito