Italia-Ucraina: l’OICE incontra l’omologa ICEG. Gettate le basi per una proficua collaborazione

21/6/2022

A poche ore dalla firma del Memorandum of Understanding, siglato dal Presidente di Confindustria Carlo Bonomi e dal Vice primo Ministro ucraino e Ministro dell'Economia Yulia Svyrydenko durante la missione di Confindustria a Kyiv, l’OICE ha svolto oggi un web meeting con i Vertici dell’omologa ucraina ICEG – Interstate Consultants Engineers Guild. Sono intervenuti, lato italiano, Roberto Carpaneto, Vicepresidente per l’internazionalizzazione e Board member EFCA, e Marco Ragusa, responsabile del dipartimento internazionale. Per l’ICEG, il Presidente Oleksandr Nepomnyashchyy, la Vicepresidente Svitlana Reva e Iryna Kharaim, assistente alla Direzione Generale.

In linea con quanto espresso a Kyev da Bonomi, il Vicepresidente Carpaneto, dopo aver rappresentato il più sentito cordoglio al popolo ucraino per le criminali stragi di civili compiute dagli invasori, ha rappresentato l’impegno dell’OICE e dei suoi Associati a garantire il contributo di know how per una rapida ripianificazione e riprogettazione dell’immenso patrimonio industriale ed edilizio distrutto dalla guerra.

I principali punti di discussione hanno riguardato lo studio, l’analisi e la pianificazione in ordine al recupero delle strutture danneggiate, il coinvolgimento in progetti nazionali di sviluppo e la cooperazione in tender internazionali rivolti al Paese e alla regione. Seguirà un ulteriore scambio per la definizione di una road map di collaborazione e per la stesura di un MoU che identifichi i settori prioritari di collaborazione e i programmi bilaterali e multilaterali sui quali sviluppare collaborazioni e partnership con società dell’OICE. Appena possibile ci sarà un meeting in person, a Roma o a Kiev, tra i Vertici delle due Associazioni.

(M.R.)

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito