Successo per il corso di formazione OICE sui tender dell'Unione europea

8/10/2018

Il bilancio dell'iniziativa è assolutamente positivo; utilissima guida per gli appalti Ue; formazione di altissimo profilo: sono questi alcuni dei commenti dei 24 partecipanti al corso di formazione OICE sui tender dell'Unione europea. Il corso, organizzato a Roma  il 5 ottobre scorso, si inserisce nell'ambito del programma di internazionalizzazione dell'Associazione con l'obiettivo di  avvicinare e rafforzare la presenza della società di consulting al mondo dell'Unione europea ( dai programmi a gestione diretta ai tender).

Dopo la due-giorni di Bruxelles a giugno 2018 che aveva visto una delegazione di associati OICE guidata dal Vicepresidente Roberto Carpaneto visitare la Commissione europea e approfondire i programmi settoriali, è stata la volta di un seminario di formazione con focus sui tender finanziati dalle varie Istituzioni dell'Unione sia all'interno della Comunità sia nell'ambito delle politiche di vicinato e pre-adesione.

A rendere straordinaria la sessione di formazione è stato un trainer di altissima esperienza e professionalità come Lorenzo Costantino (IDP Consulting).

Costantino ha saputo rendere il corso molto fruibile sia da principianti sia da chi lavora già con le Istituzioni dell'Ue. La formula interattiva ha stimolato approfondimenti tematici e naturalmente il networking tra i partecipanti.

Entro la fine di novembre verrà organizzata una replica della sessione di formazione per consentire alle persone rimaste in waiting list di partecipare. Verrà aggiunta inoltre una sessione tecnico operativa su bandi attivi in base alle specializzazioni dei partecipanti. Gli Associati interessati possono sin da ora manifestare il lor interesse a partecipare scrivendo a internazionale@oice.it. Nelle prossime settimane verrà definito e pubblicato l'evento.

(M.R.)

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito