Innesti urbani 2017 - RE-START Architecture and Urban Design Workshop - Oliena 1-10 settembre 2017

27/7/2017
Allegati
Locandina

Dal 1° al 10 settembre si terrà ad Oliena (CA) Innesti urbani 2017 RE-START, un workshop internazionale promosso dal Politecnico di Milano - PoliMI e dalle  Università di Cagliari - UniCA, Università di Sassari - UniSS (Italy); Universidad de Alcalá de Henares - UAH (Spain); Universidade de Lisboa Ulisboa (Portugal); Tianjin University - TjU (China), e patrocinato da OICE. 

Obiettivo del workshop è l'esplorazione di potenziali strategie e modelli d'intervento, alle diverse scale per la riattivazione e la riqualificazione del centro matrice di Oliena.

Il workshop è aperto a 50 studenti di Laurea Magistrale in Architettura ed Ingegneria: per partecipare occorre inviare una domanda con allegato il proprio CV a restartworkshop2017@gmail.comLa quota di partecipazione è di 250,00 euro comprensivi dell'alloggio. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 15 Agosto p.v.

Il corso consisterà in una prima fase, dal 1° al 3 settembre, di ricognizione del territorio e del contesto urbano con visite guidate e di una seconda fase, dal 4 al 10 settembre, di attività di sperimentazione progettuale e pratica, affiancato da un programma di lezioni, conferenze, convegni e seminari.

Ai partecipanti verranno accreditati 4 CFI per gli studenti provenienti dal Politecnico di Milano, 3 CFI per gli studenti provenienti dall'Università di Cagliari, 3 CFI per gli studenti provenienti dall'Università di Sassari: per tutti gli altri studenti i crediti verranno decisi dai singoli atenei di appartenenza.

Locandina in lingua inglese.

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito