Seminario Ordine Ingegneri Roma “I punti sensibili delle valutazioni ambientali nel caso di stoccaggi di gas e nuove filiere gnl/biometano” - 16 giugno

31/5/2016

Sulla base di un lavoro sviluppato dalla Commissione Valutazioni Ambientali, istituita presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e presieduta dall'ing. Mauro Di Prete, saranno riportati gli esiti di una ricerca che è partita dalla fase in cui è effettuata una disamina normativa circa le attuali norme. Il fine è stato quello di realizzare un primo vasto ambito conoscitivo del tema, pertanto sono state indagate sia le norme tecniche per la realizzazione delle opere, sia le norme per le autorizzazioni (anch'esse sotto il duplice profilo sia tecnico che ambientale).
Lo scopo dell'indagine, data la finalità della Commissione, è rimasta quella ambientale pur se la lettura è stata integrata ovvero si sono considerati gli elementi tecnici progettuali per poter sviluppare interessanti riflessioni anche in ambito ambientale.
Parallelamente a tale disamina è stata effettuata una ricerca di progetti già realizzati e autorizzati al fine di individuare possibili elementi di attenzione e/o criticità.
Sempre con la finalità di indagare il tema nella maniera più ampia possibile, nel corso del Seminario si porrà l'attenzione anche ad esperienze europee.

Il Seminario è riservato agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria sul sito: www.ording.roma.it/formazione/seminari.aspx.

Programma
(E.S.)

 

Come costituire una società
Guida rapida d'orientamento
Piattaforma Referenze Associati
Marketing e collaborazione per gli Associati OICE
Perché e come iscriversi a OICE Protocollo OICE Energy4you
Comunità Energetiche Rinnovabili
OICE ACCADEMY Premi OICE
Partner tecnici OICE

Ultimi aggiornamenti

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (testo aggiornato al D.lgs. 209/2024) 2024 OICE 40a Rilevazione annuale 40a Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria consuntivo 2023 - previsioni 2024 2025 OICE 8 Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 8° Rapporto sulla digitalizzazione e gare BIM 2024 2024 OICE International Report 2024 Report on the Foreign Activities of Italian Engineering, Architectural and Consultancy Companies Internazionalizzazione OICE 2025 Programma 2025 Webinar OICE ANAC sul FVOE: video e relazioni Video e presentazioni del webinar OICE-ANAC sul Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico (FVOE) 14 novembre 2022 Report trimestrale gare PNRR Report trimestrale sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici per interventi a valere su risorse PNRR e PNC Convenzione BIZZARRI - RC professionale e cauzioni Convenzione Olimpia Cauzioni e Rischi tecnologici s.r.l /VHV Allgemeine Versicherung AG Bacheca interventi Associati OICE Articoli e interventi di Associati pubblicati su riviste tecniche e quotidiani anche on line L'OICE e il BIM (Building Information Modelling) Informazioni, eventi e documenti dall'OICE e da altre fonti Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti Il Logo OICE Riservato agli Associati - Policy di utilizzo Agevolazioni ai Giovani per iscrizione OICE Recruitment Curriculum di specialisti italiani e stranieri e richieste di società Associate Oice Convegni e seminari OICE
Cerca nel sito